Cdp lancia Piano strategico 2025-2027: 81 mld risorse per 170 mld investimenti

Cassa depositi e prestiti ‘riparte’ da 81 miliardi di risorse (+24%) per generare investimenti per 170 miliardi (+32%), anche grazie all’attrazione di capitali di terzi. Il nuovo Piano strategico 2025-2027 traccia una rotta ben precisa per il prossimo triennio, con cinque pilastri: Business, Advisory, Equity, Real Asset e Internazionale; e quattro priorità: Competitività, Coesione sociale e territoriale, Sicurezza economica e autonomia strategica e Just Transition. “Il nuovo Piano potenzierà la nostra azione come volano per lo sviluppo dell’Italia, con un significativo impatto a livello economico, sociale e ambientale”, assicura l’amministratore delegato, Dario Scannapieco.

Si parte dai dati del piano precedente, che ha portato i suoi frutti: per la prima volta gli utili sono andati oltre i 3 miliardi e gli obiettivi sono stati addirittura superati. Per i prossimi tre anni, quindi, l’asticella si alza ulteriormente. Di questi 170 miliardi di euro di investimenti da generare, oltre 70 miliardi sono destinati alle attività di Business, con circa 9 miliardi a sostegno dello sviluppo infrastrutturale e 11 miliardi per la Pa attraverso attività di finanziamento e gestione di risorse pubbliche. L’obiettivo per le imprese è 52 miliardi di volumi, facendo leva anche sulle sinergie con Simest.

Per quanto concerne l’Equity, il programma di investimenti è di 4 miliardi circa per sostenere le imprese in portafoglio e realizzare nuove operazioni in aziende strategiche e fondi. Tra il 2025 e il 2027, dunque, Cdp lancerà un nuovo programma di investimenti diretti a sostegno del rafforzamento competitivo di soggetti industriali con elevato potenziale di crescita e di aggregazione, con l’obiettivo di creare player italiani più capaci di competere a livello internazionale.

Un miliardo di euro è riservato al Real Asset, per interventi di rigenerazione urbana, sostegno al turismo e, in collaborazione con le Fondazioni bancarie, per l’ampliamento dell’offerta sul fronte dell’abitare sociale. Altro capitolo corposo è l’internazionalizzazione, 5 miliardi. In questo contesto i riflettori saranno accesi principalmente sull’Africa, per sostenere gli impegni del Piano Mattei, che Scannapieco definisce “illuminato”. Per il manager “saremmo sciocchi a non considerare la dinamica, a non curarci di questo territorio”, perché “entro il 2050 un abitante su 4 nel mondo sarà africano, con un età media di 25 anni, e la crescita del Pil nel 2024 è tra il 3,4 e il 3,7%, in crescita, con un forte fabbisogno di investimenti”.

Ci sono, poi, altri punti che Scannapieco chiarisce, durante la presentazione del Piano. A partire dalla partecipazione di Cdp alla rete ferroviaria dell’Alta Velocità, anche se tira il freno ai rumors: “L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane ha parlato di un potenziale intervento, ma non c’è un file su questo. Ciò non vuol dire che in futuro, se ci saranno condizioni, non lo valuteremo”. Chiarendo che Cassa investimenti nelle reti ferroviarie le ha fatte, ma “è cosa diversa da entrare nell’equity”.

La sostenibilità ricopre una fetta importante del nuovo Piano strategico triennale, ma con l’obiettivo di una “just transition”, ovvero “non fa prevalere l’ideologia sul pragmatismo”. Dunque, chiarisce Scannapieco, “una transizione attenta ai temi sociali, che non avvenga in maniera dannosa per la competitività e i sistemi economici, un punto anche del report di Mario Draghi”.

Chiara Troiano

Recent Posts

Meloni boccia i dazi, ma teme di più un calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

4 ore ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

5 ore ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

5 ore ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

5 ore ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

5 ore ago

Italia-Usa, Mimit: Colloquio Urso-consigliere Trump su innovazione tecnologica

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…

6 ore ago