Dopo uragano Milton cala raccolto arance in Florida: nuova impennata prezzi

Il passaggio dell’uragano Milton sugli Stati Uniti rischia di ridurre ulteriormente il raccolto di arance che già si presentava disastroso in Florida, contribuendo ad una nuova impennata dei prezzi. Milton ha colpito in particolare la Florida centrale, comprese le contee di Polk, Hardee, DeSoto e Highlands, che sono tra i maggiori produttori di arance dello stato. “Gli agricoltori sono nei frutteti e cercano di farsi un’idea del danno”, ha spiegato Matt Joyner, direttore della Florida Citrus Mutual, l’organizzazione professionale dei produttori di agrumi dello stato. “Stiamo osservando un numero significativo di frutti caduti a terra ma quando un albero è stato colpito e gli steli sono stati scossi dal vento sappiamo che a volte sono necessarie fino a due settimane per valutare l’impatto sulla capacità di tenuta del frutto”. Joyner ha ricordato che già in passato fenomeni meteorologici equivalenti hanno causato perdite superiori al 60%.
Le conseguenze di Milton non faranno altro che peggiorare una situazione già molto difficile in Florida. Secondo i dati diffusi venerdì scorso dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), il raccolto stimato prima dell’uragano era inferiore del 16% rispetto a quello precedente e dell’84% in dieci anni.

Le arance della Florida continuano a soffrire della cosiddetta malattia del drago giallo, per la quale non esiste alcun trattamento. Chiamata anche malattia di Huanglongbing (HLB), può interrompere la maturazione degli agrumi e causare la caduta prematura dei frutti. Secondo l’Usda, il numero di frutti per albero delle arance Valencia, la varietà più utilizzata per la produzione di succhi, è sceso al livello più basso dalla campagna 1964/65. “Se prendiamo in considerazione Milton e i tornado, la produzione sarà la più bassa dagli anni ’20”, anticipa Judy Ganes, analista specializzata presso J. Ganes Consulting.

Mercoledì, il contratto futures per il succo d’arancia concentrato congelato, il punto di riferimento del mercato all’ingrosso, ha guadagnato lo 0,97%, a 5,0140 dollari per libbra (circa 450 grammi). Dall’inizio della pandemia di Covid è quintuplicato. Ai prezzi attuali, un litro di succo d’arancia concentrato vale più volte il suo equivalente in benzina.
Anche a questi livelli di prezzo, secondo Judy Ganes, molti produttori della Florida si arrendono a causa della mancanza di rendimento sufficiente dovuto alla HLB e preferiscono vendere i loro terreni a promotori immobiliari, il che riduce ulteriormente la produzione.

Valentina Innocente

Recent Posts

Istat: Nel 2024 un quinto italiani a rischio povertà, quasi 40% al Sud

Nel 2024 oltre un quinto della popolazione residente in Italia è a rischio di povertà…

41 minuti ago

Clima, Istat: Italia seconda in Ue per eventi estremi, dal 1980 persi 134 mld

L'Italia è tra i paesi europei maggiormente colpiti per perdite economiche dovute ad eventi climatici…

1 ora ago

Nucleare, Pichetto: Fondamentale per futuro Italia, serve valutazione realistica

Il percorso parlamentare della legge sul nucleare “inizierà quando ci sarà il parere della Conferenza…

2 ore ago

Ue, Mattarella: Con possibili minacce esterne rilievo per sicurezza è crescente

"Oggi, accanto a sensibilità sempre preminenti nei popoli europei, dalla prosperità economica allo Stato di…

2 ore ago

Gaza, Papa: Si consenta ingresso di aiuti umanitari, bambini pagano prezzo

E' sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza, rinnovo il mio…

2 ore ago

Ue, Mattarella: Istituzioni più rapide e trasparenti rafforzano consenso sociale

"Sono convinto anche io, come tanti, che tanto più le istituzioni comunitarie si dimostrano trasparenti…

2 ore ago