ENERGIA GAS FORNELLO ACCESO CONSUMO ENERGETICO CONSUMI ENERGETICI
Nel 2023 il 10,6% della popolazione dell’Ue non è stato in grado di mantenere la propria casa adeguatamente calda. Lo rileva Eurostat, nei dati diffusi oggi. Rispetto al 2022, questa quota è aumentata di 1,3 punti percentuali. In termini assoluti si contano sei milioni in più di europei alle prese con il caro-bollette: tra il 2022 e il 2023 il numero degli europei incapace di tenere accessi i riscaldamenti in modo adeguato è passato da 41,4 a 47,5 milioni. Nell’infografica INTERATTIVA di GEA la percentuale di persone che ha avuto difficoltà a scaldare casa nel 2023 Paese per Paese.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…