Categories: Economia

L’inflazione nei Paesi del G7 e in area Ocse

Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, l’andamento dell’inflazione nell’area Ocse e nei Paesi del G7. Secondo l’Ocse, l’inflazione su base annua misurata dall’Indice dei prezzi al consumo (IPC), è rimasta stabile al 4,5% nel novembre 2024 rispetto a ottobre. “A livello nazionale il quadro è più eterogeneo – spiega l’ultimo report dell’Operazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico – l’inflazione è aumentata in 14 dei 38 Paesi dell’Ocse, con incrementi notevoli di 1,7 punti percentuali in Slovenia e di 1% in Lituania. Nel frattempo, l’inflazione complessiva è diminuita in 11 Paesi Ocse e si è mantenuta stabile o sostanzialmente stabile in 13 Paesi. L’inflazione globale è rimasta più alta in Turchia, al 47,1% a novembre, nonostante un calo di 1,5% rispetto a ottobre, mentre si è attestata al di sotto all’1% in Svizzera e Lussemburgo e vicina allo 0% in Costa Rica”. L’inflazione annua nell’area del G7 è salita al 2,6% a novembre dal 2,3% di ottobre, con aumenti in Giappone, Italia, Regno Unito e Germania. Nell’eurozona l’inflazione di novembre ha superato l’obiettivo di politica monetaria attestandosi al 2,2%, con un aumento di 0,2% rispetto a ottobre.
Chiara Troiano

Recent Posts

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

28 minuti ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

50 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

58 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

2 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

3 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

3 ore ago