VESTAS PROGETTAZIONE PRODUZIONE COMMERCIALIZZAZIONE INSTALLAZIONE TURBINE EOLICHE PALE ENERGIA EOLICA EOLICO ENERGIA SOSTENIBILE VERDE GREEN TURBINA PARCO ENERGIA RINNOVABILE ENERGIE RINNOVABILI
Nel 2022 l’elettricità (33,3%) e il gas naturale (31,2%) rappresentavano quasi i due terzi (64,5%) del consumo energetico finale del settore industriale dell’UE. Lo riferisce uno studio diffuso oggi da Eurostat. Il settore dipende ancora in gran parte dai combustibili fossili, che nel 2022 rappresentavano direttamente oltre la metà (50,5%) del consumo finale di energia nell’industria. Questo dato è leggermente inferiore a quello del 2021 (50,9%). Elettricità e gas naturale sono stati seguiti da petrolio e prodotti petroliferi (esclusi i biocarburanti ; 10,8%), energie rinnovabili e biocarburanti (10,6%), calore (5,6%), combustibili fossili solidi (6,3%) e rifiuti non rinnovabili (2,1%). Nell’infografica INTERATTIVA di GEA è indicato il totale dei consumi del 2022 ripartito per tipo di fonte.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…