Vino, è il Veneto a trainare la produzione italiana. Ma la Lombardia cresce di più

E’ il Veneto la regione italiana con la produzione vitivinicola maggiore, in continua crescita dal 2018 a oggi. I dati sulla vendemmia nazionale – che stima 44 milioni di ettolitri, in calo del 12% rispetto allo scorso anno – piazzano proprio il Veneto in cima alla classifica, con una produzione di 13,2 milioni di ettolitri, in aumento del 5% sul 2022. In termini di crescita, però, è la Lombardia a far registrare il dato più alto di tutta Italia: +15%, con una produzione di 1,2 milioni di ettolitri. Seguono Valle d’Aosta e Liguria che, seppur con una produzione minima (rispettivamente di 20mila e 42mila ettolitri) fanno registrare una crescita del 10 e del 5%.

Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate al Mase, in quasi tutto il resto del Paese, il calo è a doppia cifra. Si ‘salvano’ il Piemonte (-2%) e l’Emilia Romagna (-4,5%). Secondo le stime la produzione è praticamente dimezzata in Molise (-45%).

Calo del 40% in Abruzzo, del 32,5% in Calabria, del 30% in Sicilia, Basilicata e Campania e del 25% in Puglia e nelle Marche. Sardegna, Lazio, Umbria e Toscana devono fare i conti con -20% di produzione. Calo del 10% in Friuli Venezia Giulia.

Complessivamente, il nord ha tenuto bene, confermando sostanzialmente i livelli dello scorso anno. Scendendo al centro, le flessioni sono in media di oltre il 20%, mentre al Sud e nelle Isole si sfiorano riduzioni del 30%. “Un quadro generale – cita il report dell’Osservatorio realizzato anche con il monitoraggio del ministero dell’Agricoltura e delle Regioni – in cui si è riscontrata qualche difficoltà aggiuntiva per le produzioni biologiche”.

redazione

Recent Posts

Ue, BusinessEurope: Economia resiliente, ma agire subito su competitività

Dopo una modesta espansione dello 0,9% nel 2024, le previsioni indicano che la crescita si…

46 minuti ago

Si apre la Cop30 a Belem. Combustibili fossili e risorse finanziarie i nodi cruciali

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

2 ore ago

Milano-Cortina, Corte conti: Massima attenzione a fase finale per avere ricadute positive

"Prendendo atto di tutti gli sforzi normativi compiuti per la nuova governance, i rifinanziamenti e…

2 ore ago

Inflazione, de Guindos (Bce): Si va verso obiettivo di stabilità dei prezzi

"Dalle nostre indagini emerge che, secondo le aspettative dei consumatori, l'inflazione sarà molto vicina all'obiettivo…

3 ore ago

Gas, prezzo stabile al Ttf di Amsterdam: 32,28 euro al MWh (+0,25%)

E' stabile questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam, infatti, i future…

3 ore ago

Difesa, Russia: Rosoboronexport ha contratti con 46 Paesi africani per 4 mld dollari

La Russia sta collaborando nel settore della difesa con 46 dei 54 paesi africani, con…

3 ore ago