Categories: Estero

Ambiente, Ue: Commissione annuncia vincitori premio Natura 2000, anche italiani

La Commissione europea ha annunciato i vincitori del premio europeo Natura 2000 per l’edizione 2024. Il premio, arrivato al decimo anniversario, riconosce “l’eccellente gestione dei siti Natura 2000 e ne sottolinea il valore aggiunto in termini di conservazione della natura per le comunità e le economie locali in tutta l’Ue”. I vincitori di quest’anno sono estoni, portoghesi, irlandesi, spagnoli, francesi, italiani, polacchi e belgi. L’associazione culturale italiana Artetica ha ricevuto il premio per la comunicazione per la sua iniziativa di coinvolgimento della comunità e di scienza ‘Dalla foresta al web e ritorno’. Il Fondo estone per la natura ha ricevuto il Premio per la conservazione del territorio per la sua “iniziativa volta a ripristinare 8 mila ettari di habitat delle zone umide”. Il premio per la conservazione marina è stato assegnato alla Ong portoghese Ocean Alive, per il ripristino e la tutela delle “foreste blu”. Il progetto Wild Atlantic Nature ha convinto la giuria con il suo “rivoluzionario sistema di pagamento agroambientale per gli agricoltori nelle zone Natura 2000” in Irlanda, così come l’iniziativa franco-spagnola “Pascoli per preservare gli habitat e le specie Natura 2000 nei Pirenei” guidata dal Fondazione Hzi. I vincitori sono stati selezionati da rappresentanti del Consiglio, della Commissione, del Comitato delle Regioni, della comunità delle Ong e delle associazioni di utilizzatori e proprietari terrieri. Infine, con più di 3.500 voti, l’iniziativa polacca per la protezione della cicogna nera, presentata dalla Stazione sperimentale forestale di Rogow, ha vinto il voto del pubblico e ha ricevuto il Premio dei cittadini. Mentre la squadra belga ‘Wolf Fencing Team Belgium’ si è classificata al secondo posto per il suo progetto di coesistenza e protezione del bestiame, seguita dall’iniziativa spagnola ‘Guardiani della Natura: migliorare l’efficacia e l’efficienza della risposta alla criminalità ambientale’.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

7 ore ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

18 ore ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

18 ore ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

19 ore ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

19 ore ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

19 ore ago