L’imposizione di tariffe sulle importazioni dal Messico, il più grande partner commerciale globale degli Stati Uniti, è una decisione “offensiva, diffamatoria e infondata”, ha aggiunto Sheinbaum, parte del cui governo ha negoziato la scorsa settimana a Washington con l’amministrazione Trump.
“Qualunque sia la decisione, abbiamo un piano”, aveva affermato prima che le minacce del presidente degli Stati Uniti di imporre pesanti tasse al Messico fossero messe in atto. E aveva ribadito la sua linea di condotta nei confronti di Donald Trump: “freddezza” e “cooperazione sì, sottomissione no”.
Il Messico ha annunciato anche il trasferimento negli Stati Uniti di 29 presunti trafficanti di droga, al di fuori del trattato di estradizione tra i due Paesi. Gli Stati Uniti affermano di voler penalizzare Messico e Canada, i due partner del North American Free Trade Agreement, accusandoli di non fare abbastanza per combattere il narcotraffico.
(AFP)
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…