Categories: Estero

Energia, Khachaturyan: La Ue protegge l’Azerbaijan solo per il gas?

“La Russia vive oggi una situazione difficile per via del conflitto in Ucraina. L’Azerbaijan se ne rende conto e se ne approfitta. Baku è diventata più forte perché l’Europa sta aumentando il suo import energetico dall’Azerbaijan per compensare la mancanza di idrocarburi russi. Così pensa di potere fare ciò che vuole e che tutto gli venga perdonato”. Lo dice il presidente della repubblica dell’Armenia Vahagn Khachaturyan. In una intervista a Repubblica aggiunge: “Noi abbiamo una domanda per l’Unione europea: volete proteggere una democrazia come l’Armenia o sostenere un Paese non democratico come l’Azerbaijan? È possibile che venga perdonato tutto all’Azerbaijan, incluse le violazioni della legge internazionale e dei diritti umani?”. E ancora: “La mole di idrocarburi che l’Azerbaijan esporta è maggiore di quella che produce e che serve per il suo fabbisogno interno. Da dove viene il resto del gas? Dalla Russia? Questo permette all’Azerbaijan di alzare i toni e di rivendicare il controllo non solo del Nagorno-Karabakh, ma anche dell’Armenia . Ma allora cosa serve avere un’alleanza militare con la Russia?

redazione

Recent Posts

L.Bilancio, Meloni: +0,15% spese per Difesa coperto con risorse aggiuntive

"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…

3 minuti ago

Auto, Volkswagen: Cimmino nuovo direttore della marca, Calcagni direttore Skoda

Nuove responsabilità all’interno del management Volkswagen, con effetto dal 1° novembre 2025. Tutti i ruoli…

4 minuti ago

L.Bilancio, Meloni: Manovra molto seria ed equilibrata

"Abbiamo approvato una manovra molto seria ed equilibrata, che si concentra sulle priorità delle manovre…

7 minuti ago

Ucraina, Ue: Ogni passo verso pace giusta è benvenuto

"Ciò che voglio trasmettere, dal punto di vista della Commissione europea e dal punto di…

42 minuti ago

Ue, mercoledì vertice con Egitto: a Bruxelles Costa, von der Leyen e al-Sisi

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…

2 ore ago

Rinnovabili, Terna: A settembre coperto 40,9% domanda. Eolico -23%, fotovoltaico +30%

"Le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica (era 39,4% a settembre 2024)".…

2 ore ago