Categories: GREENdez-vous

Gli alberi di Treedom e dei Pinguini Tattici Nucleari

Musica e ambiente si fondono in una partnership innovativa tra i Pinguini Tattici Nucleari  e Treedom, che insieme pianteranno ben 550 alberi in Camerun, Colombia, Guatemala, Kenya e Madagascar, per portare benefici alle comunità locali e contrastare il fenomeno della deforestazione. Questa collaborazione mette in evidenza il legame indissolubile che esiste tra arte e natura: la band desidera fare la propria parte per preservare la bellezza del pianeta e ispirare i propri fan ad adottare abitudini più sostenibili.

Come parte di questa iniziativa, durante il tour estivo 2023 dei Pinguini Tattici Nucleari, saranno regalati al pubblico 50 alberi per ogni tappa, per un totale di 550 alberi. Un coinvolgente video emozionale porterà gli spettatori nel cuore del progetto, mentre un QR code digitale permetterà ai primi 50 fortunati di ricevere il proprio albero in modo ecologico e senza sprechi di carta.

Gli alberi saranno piantati nei terreni di proprietà dei contadini locali, secondo la tecnica agroforestale che fa coesistere specie forestali e specie da frutto. L’obiettivo è realizzare ecosistemi sostenibili e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito. Sono infatti i contadini stessi a piantare gli alberi, a prendersene cura e a raccoglierne i frutti.

“La collaborazione con Treedom ci permette di dare un contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico”, spiega Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari. “Vogliamo coinvolgere il nostro pubblico – aggiunge – in questo importante progetto, regalando loro alberi che contribuiranno ad assorbire CO₂ e contenere l’innalzamento delle temperature. È un modo per dimostrare che tutti possiamo fare la nostra parte per rendere il mondo un posto migliore.”

Treedom.net è il primo sito web che permette a chiunque di piantare un albero a distanza e seguire la storia del suo impatto online. Per una totale trasparenza, ogni albero è geolocalizzato e fotografato, con aggiornamenti regolari sul progetto pubblicati in un Diario dell’Albero online. Treedom, una B Corp accreditata, è stata fondata in Italia nel 2010 e da allora ha piantato oltre 3 milioni di alberi con il supporto della comunità di contadini in 17 paesi, tra cui Kenya, Colombia, Guatemala e Camerun. Gli alberi portano benefici ambientali (assorbendo le emissioni di CO₂, sostenendo la biodiversità, combattendo l’erosione del suolo e la deforestazione), così come benefici sociali (formazione, sicurezza alimentare, empowerment e reddito).

Elena Fois

Recent Posts

A Gaza fa affari chi aggiusta le taniche per l’acqua danneggiate dalle bombe

Con un pezzo di gomma fusa e una cazzuola, Mohammed Bachir ripara le grandi taniche…

1 giorno ago

La luce del sole danneggia bottiglie di plastica: rischi per la salute

La luce solare può danneggiare le bottiglie di plastica che contengono acqua, al punto da…

2 giorni ago

Anche i videogiochi diventano green: arrivano clima, rifiuti e biodiversità

Ripopolare una terra desolata, sviluppare città più pulite... Sempre più videogiochi cercano di dare risposte…

2 giorni ago

Inflazione stabile a giugno (0,8%). Ma preoccupano prospettive per l’industria

A giugno l'inflazione resta sostanzialmente stabile, con l’indice nazionale dei prezzi al consumo che, al…

2 giorni ago

Ue, la settimana lampo delle nomine. Ora la parola passa al Parlamento

La settimana dei top jobs, cioè le figure apicali dell’Ue, si aperta e chiusa con…

2 giorni ago

Sahara occidentale, Germania: Piano autonomia del Marocco è buona base per soluzione definitiva

La Germania considera il piano di autonomia del Marocco "una buona base e un ottimo…

2 giorni ago