Categories: EsteroIn Primo Piano

Vietnam teme Trump: ridotti dazi su import e porte aperte a Starlink

Il Vietnam ha intenzione di ridurre i dazi all’importazione su alcuni prodotti, tra cui automobili e gnl, per timore di tariffe statunitensi, e consentirà alla società SpaceX di Elon Musk di lanciare Starlink, il suo servizio Internet satellitare. Meno di due settimane fa, il primo ministro Pham Minh Chinh ha annunciato l’intenzione di ridurre i dazi doganali per incoraggiare le importazioni dagli Stati Uniti. Il Vietnam ha il terzo più grande deficit commerciale con gli Stati Uniti al mondo, dopo Cina e Messico. In questo contesto, Hanoi teme di diventare il prossimo bersaglio delle tariffe doganali totali decise dal presidente americano Donald Trump contro i principali partner commerciali degli Stati Uniti.

Secondo una dichiarazione del Ministero delle Finanze, i dazi all’importazione su alcune automobili saranno dimezzati e l’aliquota d’imposta sul gas naturale liquefatto scenderà dal 5 al 2 percento. Saranno ridotti anche i dazi su una serie di altri prodotti, tra cui cosce di pollo congelate, mandorle, ciliegie fresche, uvetta e legno. Le modifiche, che dovrebbero entrare in vigore questo mese, mirano ad “affrontare sviluppi complessi e imprevedibili nella situazione geopolitica ed economica globale, in particolare i cambiamenti nelle politiche economiche, commerciali e tariffarie”, si legge nella dichiarazione. È quindi necessario “garantire un trattamento equo tra i partner strategici globali del Vietnam”, si legge nella dichiarazione, citando Nguyen Quoc Hung, direttore del Dipartimento di gestione e supervisione fiscale. Gli Stati Uniti e il Vietnam sono partner strategici globali dal 2023.

Per quanto riguarda Starlink, il lancio avverrà come parte di un programma pilota che durerà fino alla fine del 2030. Non ci saranno limiti alla partecipazione di capitali stranieri al servizio, ha affermato il governo in una dichiarazione sul proprio sito. Questo mese, il primo ministro vietnamita ha dichiarato all’ambasciatore statunitense Marc Knapper che il Vietnam stava “lavorando attivamente sulle attuali preoccupazioni degli Stati Uniti in materia di relazioni economiche, commerciali e di investimenti”.

Secondo l’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, il deficit commerciale degli Stati Uniti con il Vietnam dovrebbe essere di 123,5 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento di oltre il 18% rispetto al 2023. L’economia del Vietnam, potenza manifatturiera mondiale, si basa fortemente sulle esportazioni e lo scorso anno gli Stati Uniti sono stati il ​​suo mercato più importante.

Valentina Innocente

Recent Posts

Nella notte tra il 29 e 30 marzo torna l’ora legale. Terna: Risparmi per 100 milioni di euro

Un'ora in meno di sonno val bene la messa di risparmiare qualche euro in bolletta.…

9 ore ago

Groenlandia, Vance: Non sarà necessario ricorrere alla forza

L'uso della forza non sarà necessario per migliorare la sicurezza della Groenlandia, ha affermato venerdì…

20 ore ago

Groenlandia, Vance: Danimarca non ha fatto un buon lavoro

Il vicepresidente americano JD Vance ha dichiarato che la Danimarca “non ha fatto un buon…

20 ore ago

Trump: “Per pace nel mondo, Groenlandia deve andare agli Usa”. Vance sull’isola

Donald Trump non arretra sulla Groenlandia e rilancia: "E' molto importante, per la sicurezza internazionale.…

21 ore ago

Usa, Trump: Stati Uniti hanno bisogno della Groenlandia per la pace nel mondo

Gli Stati Uniti hanno bisogno della Groenlandia, territorio autonomo danese ambito da Donald Trump, per…

21 ore ago

Unipol presenta piano 2025-2027. Cimbri: “Sì a polizze catastrofali con gradualità”

Unipol ha presentato oggi a Milano il Piano strategico per il triennio 2025-2027 'Stronger, Faster,…

21 ore ago