Categories: EsteroIn Primo Piano

Vietnam teme Trump: ridotti dazi su import e porte aperte a Starlink

Il Vietnam ha intenzione di ridurre i dazi all’importazione su alcuni prodotti, tra cui automobili e gnl, per timore di tariffe statunitensi, e consentirà alla società SpaceX di Elon Musk di lanciare Starlink, il suo servizio Internet satellitare. Meno di due settimane fa, il primo ministro Pham Minh Chinh ha annunciato l’intenzione di ridurre i dazi doganali per incoraggiare le importazioni dagli Stati Uniti. Il Vietnam ha il terzo più grande deficit commerciale con gli Stati Uniti al mondo, dopo Cina e Messico. In questo contesto, Hanoi teme di diventare il prossimo bersaglio delle tariffe doganali totali decise dal presidente americano Donald Trump contro i principali partner commerciali degli Stati Uniti.

Secondo una dichiarazione del Ministero delle Finanze, i dazi all’importazione su alcune automobili saranno dimezzati e l’aliquota d’imposta sul gas naturale liquefatto scenderà dal 5 al 2 percento. Saranno ridotti anche i dazi su una serie di altri prodotti, tra cui cosce di pollo congelate, mandorle, ciliegie fresche, uvetta e legno. Le modifiche, che dovrebbero entrare in vigore questo mese, mirano ad “affrontare sviluppi complessi e imprevedibili nella situazione geopolitica ed economica globale, in particolare i cambiamenti nelle politiche economiche, commerciali e tariffarie”, si legge nella dichiarazione. È quindi necessario “garantire un trattamento equo tra i partner strategici globali del Vietnam”, si legge nella dichiarazione, citando Nguyen Quoc Hung, direttore del Dipartimento di gestione e supervisione fiscale. Gli Stati Uniti e il Vietnam sono partner strategici globali dal 2023.

Per quanto riguarda Starlink, il lancio avverrà come parte di un programma pilota che durerà fino alla fine del 2030. Non ci saranno limiti alla partecipazione di capitali stranieri al servizio, ha affermato il governo in una dichiarazione sul proprio sito. Questo mese, il primo ministro vietnamita ha dichiarato all’ambasciatore statunitense Marc Knapper che il Vietnam stava “lavorando attivamente sulle attuali preoccupazioni degli Stati Uniti in materia di relazioni economiche, commerciali e di investimenti”.

Secondo l’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, il deficit commerciale degli Stati Uniti con il Vietnam dovrebbe essere di 123,5 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento di oltre il 18% rispetto al 2023. L’economia del Vietnam, potenza manifatturiera mondiale, si basa fortemente sulle esportazioni e lo scorso anno gli Stati Uniti sono stati il ​​suo mercato più importante.

Valentina Innocente

Recent Posts

Ue, Consiglio adotta posticipo 2 anni obblighi due diligence in settore batterie

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi una nuova legge per semplificare la normativa Ue…

11 minuti ago

Agricoltura, Coldiretti: il 21/7 assemblea a Roma con focus su tagli alla Pac

Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un “disastro…

25 minuti ago

Scossa di terremoto 4.0 ai Campi Flegrei: avvertita anche a Napoli

Alle ore 9.14 di questa mattina è avvenuto un terremoto nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo di Md 4.0 ±…

37 minuti ago

Costruzioni, Istat: produzione -1,4 a maggio, +3,9% su base annua

A maggio 2025 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell'1,4% rispetto…

39 minuti ago

Gas, Ue: Consiglio adotta proroga 2 anni e flessibilità in riempimento stoccaggi

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato le modifiche proposte al regolamento sullo stoccaggio del gas,…

43 minuti ago

Agricoltura, Santoianni (Aic): Prioritario mantenere bilancio separato

“La nuova proposta sul Quadro Finanziario Pluriennale presentata dalla Commissione europea apre interrogativi legittimi –…

52 minuti ago