Categories: EsteroIn Primo Piano

Ambasciatori d’eccezione: California accoglie due nuovi panda da Pechino dopo 21 anni

Danze tradizionali cinesi, dignitari in costume e bambini che indossano caschetti bianchi bordati di orecchie nere: la California ha fatto diplomaticamente di tutto per accogliere due nuovi panda, i primi inviati da Pechino negli Stati Uniti dopo 21 anni. Di fronte a tutta questa eccitazione, Yun Chuan e Xin Bao sembravano lontani dal sospettare il loro ruolo altamente simbolico. Dopo aver percorso più di 11.000 chilometri dalla regione montuosa del Sichuan, questo maschio di quattro anni e questa femmina di tre anni sono ora le stelle indiscusse dello zoo di San Diego. Il governatore dello stato Gavin Newsom ha accolto con favore questa “panda mania” e ha dichiarato ufficialmente l’8 agosto ‘Panda Day’ in California. “Stiamo celebrando qualcosa di molto più profondo, molto più ricco di questi due panda”, ha detto il democratico. “Si tratta di celebrare la nostra comune umanità e le cose che ci uniscono”.

Fino a poco tempo fa, il prestito di questi due ‘pelosi’ ambasciatori sembrava tutt’altro che scontato. Tra la feroce concorrenza commerciale, i disaccordi su Taiwan e i diritti umani, le tensioni tra Cina e Stati Uniti si stanno intensificando da diversi anni. Al punto che la tradizionale “diplomazia del panda” guidata da Pechino sembrava minacciata: negli zoo di Washington, Atlanta e Memphis i prestiti per i panda scadevano senza che gli accordi venissero rinnovati. Ma durante un vertice tra Joe Biden e Xi Jinping a novembre, il presidente cinese ha annunciato che Pechino avrebbe continuato la sua cooperazione con gli Stati Uniti, un forte simbolo diplomatico che serve anche a sostenere la sopravvivenza di questa specie vulnerabile. Oltre a San Diego, si prevede che gli zoo di Washington e San Francisco accoglieranno nuovi panda entro il prossimo anno.

La Cina offrì i suoi primi panda agli Stati Uniti nel 1972, sotto Richard Nixon che ha saputo anche usare questi emissari bianchi e neri per trasmettere messaggi. Lo zoo di San Diego ha mantenuto una partnership trentennale con le autorità cinesi. Ha ricevuto due panda nel 1996, che hanno dato alla luce sei cuccioli in cattività. Ma tutti sono stati rinviati indietro nel 2019, come previsto dagli accordi passati. La struttura è quindi lieta di poter accogliere nuovi ursidi, capaci di attirare migliaia di visitatori e allo stesso tempo sostenere la riproduzione della specie, notoriamente difficile in natura: le femmine di panda sono fertili solo due o tre giorni all’anno.

Siamo tutti uniti oggi attorno a un obiettivo comune: salvaguardare e proteggere il nostro futuro comune”, ha affermato Paul Baribault, presidente della San Diego Zoo Wildlife Alliance. “Affinché le persone siano sane, anche gli ecosistemi devono essere sani. E affinché gli ecosistemi siano sani, la flora e la fauna devono essere sane.”

Sebbene i panda non siano più a rischio di estinzione, rimangono una specie vulnerabile. Secondo il WWF, ci sono solo circa 1.860 panda rimasti allo stato brado in tutto il mondo. Secondo lo zoo, Yun Chuan è “dolce, gentile e adorabile”. Il giovane maschio prende il nome da sua nonna, Bai Yun, che faceva parte della prima coppia di panda prestati a San Diego. Xin Bao è un “introverso delicato e spiritoso”. Il suo nome evoca “prosperità” e “abbondanza”. “Speriamo che porti fortuna alla California, a San Diego”, ha detto l’ambasciatore cinese negli Stati Uniti, Xie Feng.

Valentina Innocente

Recent Posts

Agricoltura, prezzo cacao ai massimi da 3 mesi per siccità in Africa occidentale

I prezzi del cacao sono saliti al massimo degli ultimi 3 mesi, con il future…

55 secondi ago

Stellantis, Xavier Chardon nuovo Chief Executive Officer di Citroën dal 2 giugno

Xavier Chardon è stato nominato Chief Executive Officer di Citroën, a partire dal 2 giugno…

24 minuti ago

Vaticano, incontro Papa-Vance: auspicio rispetto diritto umanitario in aree conflitto

Questa mattina papa Leone XIV ha ricevuto in Udienza il Vice Presidente degli Stati Uniti…

39 minuti ago

Ucraina, oggi telefonata Trump-Putin. Meloni: “Cessate il fuoco immediato, Mosca si impegni per la pace”

E' prevista oggi la telefonata tra  Donald Trump e Vladimir Putin con l'obiettivo di "porre…

56 minuti ago

Ue-Gb, fonti: C’è accordo su nuova partnership dopo Brexit

I negoziatori dell'Unione Europea e del Regno Unito hanno aperto la strada a un accordo…

1 ora ago

Dazi, risalgono prezzi noli marittimi mondiali ma -43% annuale tratta Cina-Italia

Dopo settimane di cali, risale il costo mondiale dei noli container marittimi. La scorsa settimana…

1 ora ago