Categories: EsteroIn Primo Piano

Giappone, troppi pollini. Spunta proposta di abbattere alberi cedro

Fumio Kishida promette battaglia a un “nemico” insidioso che ogni anno causa enormi danni economici e rende la vita difficile ai cittadini, il polline. “La febbre da fieno è un problema nazionale che colpisce molte persone in Giappone“, dichiara, esortando i funzionari a sviluppare misure per combattere la piaga entro giugno.

La primavera in Giappone è spesso associata ai fiori di ciliegio e ai picnic nei parchi, ma per molti significa anche allergie. Durante questa stagione, le vaste distese di alberi di cedro del Paese – tra gli altri – rilasciano potenti nuvole di polline, costringendo molte persone a indossare maschere, occhiali speciali e a ricorrere a farmaci.

Quest’anno, secondo gli esperti, il problema ha raggiunto proporzioni mai viste in un decennio, spingendo il primo ministro del Paese a proporre un piano nazionale per affrontarlo.
Tra le proposte: abbattere gli alberi di cedro per sostituirli con specie che producono meno polline o utilizzare l’intelligenza artificiale, come i supercomputer, per “migliorare radicalmente” il sistema di previsione del raffreddore da fieno in Giappone, spiega il ministro della Pianificazione territoriale Tetsuo Saito.

Secondo un’indagine nazionale, questa allergia stagionale colpisce circa il 40% della popolazione giapponese. L’impatto economico è considerevole, perché le persone colpite perdono produttività. Secondo un’indagine condotta nel 2020 dal gigante dell’elettronica Panasonic, il Paese subisce una perdita economica di oltre 220 miliardi di yen (circa 1,5 miliardi di euro) ogni giorno nel pieno della stagione dei pollini.

 

Photo credit: Japan Government (Twitter)

mariaelena.ribezzo

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

2 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

2 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

3 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

3 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

4 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

5 ore ago