Categories: EsteroIn Primo Piano

Il Moulin Rouge diventa animalista: stop agli spettacoli con i serpenti

Il famoso locale parigino di cabaret Moulin Rouge ha annunciato la fine del suo spettacolo con serpenti immersi in una piscina, dopo che in una lettera il Comune di Parigi aveva chiesto di “smettere di usare animali selvatici” negli show. “Consapevole degli sviluppi della società in materia di benessere degli animali, il Moulin Rouge interromperà questo spettacolo“, ha dichiarato il locale. “La questione del rispetto degli animali è sempre stata essenziale” per il Moulin Rouge, che non ha indicato una data di fine dello spettacolo, parlando però di un “ragionevole preavviso” per “gli artisti e i fornitori di servizi coinvolti“. Nello spettacolo quotidiano del cabaret, una ballerina si tuffa in una piscina trasparente e maneggia grossi pitoni che cercano di tenere la testa fuori dall’acqua.

Le due specie utilizzate in questa parte dello spettacolo, un pitone moluro e un pitone reticolato del sud-est asiatico, sono specie protette“, hanno scritto il responsabile comunale della condizione animale, Christophe Najdovski, e quello del turismo, Frédéric Hocquard, nella lettera inviata al Moulin Rouge. I due serpenti sono terrestri e “anche se sono buoni nuotatori, questa messa in scena non tiene conto del comportamento naturale di queste specie che rimangono animali selvatici, anche se in cattività“, hanno aggiunto i due deputati.

Il Comune di Parigi, che ha adottato una ‘carta del benessere animale’ nel luglio 2021, ha vietato gli animali selvatici negli spettacoli prodotti in luoghi di sua proprietà, cosa che non vale per il Moulin Rouge, struttura privata. Ma nel maggio 2022, il municipio si è trovato in imbarazzo per la presenza di un marabù, un uccello selvatico, in uno spettacolo prodotto su un palcoscenico comunale. Il teatro si è impegnato a non contravvenire alla Carta in futuro. La legge francese del 30 novembre 2021 contro il maltrattamento degli animali, che rafforza la regolamentazione degli spettacoli con animali selvatici, riguarda le discoteche e i set televisivi, ma non i cabaret.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago