Categories: In Primo Piano

L’ondata di calore non passerà presto, attese temperature anche oltre i 40 gradi

Si pensava che l’estate potesse risparmiarci da altre ondate di caldo feroce dopo il lungo break di luglio e invece, eccoci di nuovo qui a commentare l’ennesima fiammata africana. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma una nuova fase caratterizzata dalla presenza dell’anticiclone africano, denominato Caronte.

L’Italia si trova ancora una volta in compagnia di una intensa ondata di caldo che terrà in ostaggio tutto il Paese almeno fino al weekend di Ferragosto. Nel dettaglio, la giornata di lunedì 11 agosto sarà bollente su tutta l’Italia con le temperature che toccheranno valori semplicemente folli a larga scala. Le regioni più colpite saranno il Lazio e la Toscana dove si raggiungeranno valori oltre i 40°C nelle pianure interne. Caldo intenso anche sulla Liguria con temperature massime fino a 38-39°C nello Spezzino, piuttosto insolite per questa area. Non se la passeranno bene i pochi rimasti in Pianura Padana, anche qui il termometro schizzerà verso l’alto toccando diffusamente i 37-39°C.

Le notti tropicali saranno protagoniste in molte aree. Sulla costa ligure le temperature potrebbero non scendere sotto i 28-30°C anche in piena notte, compromettendo seriamente il riposo notturno. Una notte tropicale si verifica quando la temperatura minima registrata durante le ore notturne non scende al di sotto dei 20°C. Questo fenomeno è indice di un’ondata di calore in atto, poiché l’aria e le superfici, dopo essersi surriscaldate durante il giorno, non riescono a disperdere efficacemente il calore accumulato, mantenendo un’atmosfera afosa e opprimente.

Nelle aree urbane, l’effetto “isola di calore” amplifica ulteriormente il fenomeno. Le temperature elevate e l’umidità persistente possono rendere il sonno difficile e causare stress fisico Per tutta la settimana che precede Ferragosto, e per il giorno stesso, l’anticiclone africano Caronte continuerà a dominare l’Italia. Questo si tradurrà in un’intensa ondata di caldo con cielo prevalentemente sereno su gran parte del Paese. Le uniche eccezioni a questo scenario rovente saranno le zone montuose, dove qualche temporale di calore potrà portare un po’ di sollievo, specialmente tra martedì 12 e mercoledì 13.

Si prevede che Caronte inizierà a perdere potenza solo nell’ultima decade del mese, anche se una rinfrescata significativa non è ancora del tutto certa. Fino ad allora, l’Italia sarà avvolta da un caldo opprimente, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali.

Entrando nel dettaglio, oggi, lunedì 11 agosto, al Nord sole e molto caldo, qualche temporale isolato sulle Alpi; al Centro sole e molto caldo; al Sud sole e caldo torrido nelle zone interne, afoso lungo le coste. Domani, 12 agosto, al Nord sole, caldo ed afa in ulteriore aumento, locali temporali sulle Alpi; al Centro sole e caldo in ulteriore aumento; al Sud sole, caldo ed afa in ulteriore aumento. Mercoledì 13 agosto, al Nord sole e caldo intenso; occasionali temporali sui rilievi; al Centro sole e isolati temporali sull’Appennino, con caldo intenso; al Sud tanto sole e molto caldo. La tendenza registrata è quella dell’anticiclone africano su tutta l’Italia almeno fino a Ferragosto, con temperature massime tra 35 e 40 gradi.

dario.borriello

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

8 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

9 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

11 ore ago