Categories: EsteroIn Primo Piano

Paura a New York: trovato un alligatore in un parco di Brooklyn

Gli alligatori vivono in Florida e nel sud-est tropicale e umido degli Stati Uniti: molto più a nord, a New York, uno di questi rettili è stato trovato vivo, ma in pessimo stato, in un parco di Brooklyn. La rara scoperta dell’animale, probabilmente abbandonato dal suo proprietario, è stata fatta domenica mattina nel laghetto di Prospect Park, il grande polmone verde del quartiere di Brooklyn: le autorità locali lo hanno annunciato attraverso un comunicato, con tanto di foto a supporto. Il servizio parchi e spazi ricreativi di New York si è subito messo all’opera. I guardaparco della megalopoli hanno estratto l’alligatore – lungo 1,2 metri – dall’acqua “in cattive condizioni e molto letargico”, si legge nel comunicato. “Fortunatamente nessuno si è fatto male e l’animale è sotto osservazione“, ed è stato immediatamente inviato allo zoo del Bronx, un altro distretto di New York.

Senza nominare o rintracciare il responsabile della presenza dell’alligatore in città, il Dipartimento degli spazi aperti ha avvertito che “liberare animali nei parchi di New York è illegale“. L’animale, abituato a “climi caldi e tropicali“, ha probabilmente subito uno “shock termico” nell’acqua fredda del laghetto di Prospect Park, anche se domenica mattina a New York c’erano 10 gradi. “I parchi non sono habitat adatti a questo tipo di animali, domestici o meno“. Può essere “pericoloso per gli escursionisti eliminare le specie naturali e alterare la qualità dell’acqua“.
L’ultima scoperta di questo tipo di rettile a New York risale al giugno 2001, quando le autorità, la stampa e i curiosi hanno trascorso cinque giorni a seguire la cattura di un caimano randagio a Central Park. I ranger della città di New York rispondono a circa 500 segnalazioni di salute animale all’anno.

Photo credit: New York City Department of Parks&Recreation

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

8 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

9 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

10 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

12 ore ago