Categories: EsteroIn Primo Piano

Spagna, ambientalisti contro il padel: troppi uccelli si schiantano su barriere di vetro

Photocredit Afp 

 

Il padel, sport sempre più praticato in tutto il mondo, in Spagna, è finito sotto il fuoco incrociato degli animalisti e dei tribunali a causa dell’alto tasso di mortalità degli uccelli causato dalle pareti di vetro dei campi. “I campi da padel”, come tutte le “infrastrutture in vetro”, “costituiscono una barriera che gli uccelli non identificano come una minaccia“, “nonostante il loro sistema visivo sviluppato”, sottolinea l‘Ong SEO/Birdlife, che ha recentemente lanciato una campagna di sensibilizzazione sul tema. Per questo motivo, causano molte “collisioni”, con conseguente “morte o lesioni”, aggiunge l’associazione in un comunicato stampa. Rondini, merli e usignoli vengono regolarmente trovati morti “ai piedi dei campi”. SEO/Birdlife sottolinea che questo problema “colpisce in particolare gli uccelli giovani” ed è “esacerbato durante i periodi di migrazione”, soprattutto perché i campi da padel tennis sono spesso costruiti alla periferia di città e villaggi dove la biodiversità è importante.

Negli ultimi anni, i tribunali spagnoli hanno ricevuto diverse denunce da parte di attivisti per i diritti degli animali. Questo ha portato Antonio Vercher, responsabile degli affari ambientali presso la Procura della Repubblica, a occuparsi della questione, sulla base di una legge recentemente adottata sul benessere degli animali. In una lettera inviata lunedì ai suoi colleghi delle varie procure regionali spagnole, Vercher ha invitato “le amministrazioni competenti” a garantire che vengano adottate “tutte le misure necessarie” per “evitare o limitare queste collisioni“. La legge sul benessere degli animali, adottata a marzo dal Parlamento spagnolo, rende il maltrattamento degli animali un reato penale, secondo la lettera, che è stata consultata da AFP.

Tra le soluzioni proposte dalle associazioni c’è l’uso di adesivi o reti protettive sulle pareti trasparenti, per renderle visibili. Secondo SEO/Birdlife, questa tecnica è stata testata con successo nella regione di Valencia (Spagna orientale). Creato alla fine degli anni ’60 in Messico, il padel – un derivato del tennis giocato a coppie su campi più piccoli rivestiti di pareti per far rimbalzare le palle – è oggi uno degli sport in più rapida crescita al mondo. In Spagna, questo sport è diventato un vero e proprio fenomeno nel giro di pochi anni, con quattro milioni di giocatori, ovvero quasi il 10% della popolazione. Secondo Deloitte, attualmente ci sono 15.300 campi da padel in Spagna, su un totale di 40.000 in tutto il mondo.

Valentina Innocente

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

11 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago