Categories: ScienzaIn Primo Piano

Uno studio italiano conferma: un piatto di pasta rende (tanto) felici

In cuor nostro lo sapevamo – o almeno lo speravamo – ma ora è anche la scienza a darci ragione: un piatto di pasta rende felici. Numerosi studi nutrizionali avevano già dimostrato in passato che grazie all’apporto di triptofano, un buon piatto di spaghetti stimola le endorfine e il buonumore. Quello che, però, non sapevamo è che esiste anche un meccanismo emozionale e neurofisiologico alla base del benessere psicofisico che si prova mangiando un piatto di pasta, che per la prima volta è stato indagato e misurato scientificamente. Una vera e propria esplosione di felicità, pari o addirittura superiore all’emozione suscitata dalla nostra canzone preferita o da un gol dell’Italia (purtroppo non a questi Mondiali).

Lo rivela uno studio italiano del ‘Behavior & Brain Lab’ della Libera Università di Lingue e Comunicazione Iulm, realizzato per i pastai italiani di Unione Italiana Food. È la prima volta che la ricerca scientifica indaga la sfera emotivo-gratificatoria per capire come, quanto e perché siamo felici quando mangiamo un piatto di pasta, tracciando cosa accende nel nostro cervello una forchettata di spaghetti. Per farlo, i ricercatori hanno utilizzato le metodologie neuroscientifiche e del brain tracking simili a quelle che servono per la macchina della verità (l’analisi delle espressioni del volto, delle attivazioni cerebrali legate alle emozioni, della variazione del battito cardiaco e della microsudorazione) su un campione di 40 soggetti (20 donne e 20 uomini) di età compresa tra i 25 e i 55 anni e senza allergie o intolleranze alimentari. Lo studio ha così individuato il tipo di reazione emotiva e il relativo grado di coinvolgimento dell’assaggio di un piatto di pasta, in comparazione ad alcune attività preferite come ascoltare musica, guardare le Olimpiadi, una partita di calcio o di tennis.

Lo studio conferma che mangiare pasta provoca uno stato emotivo-cognitivo positivo con dei risultati uguali, se non addirittura superiori, rispetto a quelli registrati con musica e sport. I quattro parametri di analisi esaminati ci dicono anche che l’esperienza emotiva vissuta durante la degustazione della pasta preferita è pari a quella generata dalla rievocazione di ricordi felici. In particolare quelli legati alla famiglia.

Si può parlare, quindi, di effetto ‘smile’ della pasta? “Attraverso questo studio la scienza si è messa al servizio delle emozioni per certificare che pasta e felicità sono una cosa sola – afferma Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing dell’Università Iulm, Fondatore e Coordinatore del Centro di Ricerca di Neuromarketing Behavior & Brain Lab Iulm – I risultati ci dicono che sono proprio i momenti in cui mangiamo la pasta quelli che ci attivano maggiormente a livello emotivo. È, quindi, l’atto vero e proprio di assaggiare e assaporare il piatto nel suo pieno sapore a stimolare le memorie e le emozioni più positive. Questa attivazione cognitiva ed emotiva determinata dall’assaggio della pasta è così forte, piacevole e coinvolgente da persistere anche nei momenti successivi all’aver mangiato”.

Non è sorpreso del risultato Riccardo Felicetti, presidente dei pastai italiani di Unione Italiana Food. “Abbiamo sempre saputo – dice – che un buon piatto di pasta rende le persone felici, ma non sapevamo perché e fino a che punto. Ora arriva la conferma da questa ricerca che abbiamo commissionato allo IULM, nella quale la pasta viene eletta a cibo della felicità, o come piace dire a noi pastai, con il miglior rapporto felicità/prezzo. E portare un po’ di felicità nelle case degli italiani, in un momento come questo, per noi pastai è davvero fonte di soddisfazione e di orgoglio”.

Elena Fois

Recent Posts

Oro, vicino il traguardo record dei 4300 dollari l’oncia (+1,78%). Anche argento boom

Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…

39 minuti ago

Ucraina, Axios: Oggi telefonata Trump-Putin prima di incontro con Zelensky

Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…

47 minuti ago

Gas, prezzo in foirte ascesa al Ttf di Amsterdam: 32,42 euro al MWh (+1,88%)

Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…

48 minuti ago

Difesa, Crosetto: Affrontiamo guerra strutturale ibrida e invisibile

"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…

1 ora ago

Semiconduttori, Acea: Industria auto a rischio senza chip Nexperia

L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…

1 ora ago

Leone XIV e Mattarella agli 80 anni della Fao. Il Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

2 ore ago