“Dal 26 settembre si devono subito fare tre cose: Taglia-bollette, azzeramento Iva e tetto massimo al prezzo del gas in Ue”. Lo dice Luigi Di Maio, leader di Impegno Civico, in una intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore. Di maio prosegue: “Con la prima misura lo Stato paga fino alla fine dell’anno l’80% delle bollette di tutte le imprese italiane, dalla più piccola alla più grande, e delle famiglie in difficoltà. Per le imprese occorrono circa 13 miliardi, che possiamo ricavare dalle maggiori risorse che lo Stato incassa per crescita e inflazione. L’altro passo è il tetto massimo al prezzo del gas in Europa. Da mesi combattiamo per ottenerlo, nell’ostilità o nell’indifferenza di Salvini e alleati, che così facendo permettono che gli italiani continuino a pagare cifre astronomiche in bolletta, e soprattutto che tutto questo denaro vada a finire a Putin. Tre, azzeramento dell’Iva su tutti i beni alimentari, della natalità e farmaceutici”.
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…
"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…
"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…
"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…
A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…