“La recente tragedia nelle Marche ci ha messo ancora una volta e in maniera tragica di fronte all’evidenza di una crisi climatica che la politica deve affrontare immediatamente e con misure decise. Gli eventi estremi non sono più un’eccezione ma la diretta conseguenza della crisi ambientale che stiamo vivendo: questo significa che dobbiamo impegnarci a prevenire le conseguenze di questi eventi, con norme e risorse adeguate”. Lo afferma in una nota Giuseppe D’Ippolito, candidato di Impegno Civico al Senato. “I giovani sono senza dubbio la generazione più consapevole dei rischi che corriamo – prosegue –. Lo dimostrano i movimenti come Fridays for Future, che insieme a tante altre realtà scenderanno in piazza il 23 settembre in occasione dello Sciopero globale per il clima. Noi di Impegno Civico siamo l’unica forza politica in Italia a lavorare per una legge sul clima che affronti il tema in maniera approfondita e articolata, con obiettivi misurabili in termini di riduzione delle emissioni, di efficientamento energetico, di riduzione dell’inquinamento e di incentivi per la creazione dei nuovi lavori verdi, con un focus specifico sull’adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici e sulla messa in sicurezza del territorio”. (Segue)
I massimi leader cinesi si incontreranno oggi per definire le misure per rilanciare l'economia e…
Giunge alla terza edizione il Premio giornalistico 'CoReVe' voluto dal Consorzio di Recupero del Vetro.…
"Il governo italiano si appresta a rivedere al ribasso la previsione di crescita economica per…
Ad eccezione del Sudafrica (4,7%), tutte le altre regioni africane prevedono tassi di inflazione a…
L'Economic Experts Survey (EES) è un'indagine trimestrale condotta dall'istituto Ifo a cui hanno partecipato 1.489…
Gli esperti economici di tutto il mondo prevedono un aumento dei tassi di inflazione nei…