Categories: Politica

Aie ha una nuova missione: emissioni zero entro metà secolo

I leader mondiali dell’energia si sono incontrati a Parigi per la riunione ministeriale 2022 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, inviando un forte messaggio di unità sulla necessità di rafforzare la sicurezza energetica, ridurre la volatilità del mercato e accelerare la transizione all’energia pulita in tutto il mondo. Presieduta dal Segretario all’Energia degli Stati Uniti Jennifer M. Granholm, la riunione di due giorni dei ministri dell’energia e del clima che rappresentano più di 40 governi di tutto il mondo ha avuto luogo nel mezzo delle gravi turbolenze del mercato dell’energia e delle preoccupazioni per la sicurezza energetica innescate dall’invasione della Russia in Ucraina il mese scorso.

I ministri dei 31 Paesi membri dell’Aie hanno detto che la riunione ministeriale segna “il lancio di una nuova fase dell’Agenzia”, con una serie di mandati che definiscono la sua missione in futuro. “Oltre a garantire la sicurezza energetica globale, l’Aie ha un nuovo principio guida: sostenere i paesi nello sforzo globale di raggiungere emissioni nette di gas serra pari a zero nel settore energetico entro la metà del secolo”, hanno detto in un comunicato congiunto. Raggiungere le emissioni nette zero entro la metà del secolo darebbe al mondo la possibilità di limitare l’aumento delle temperature globali a 1,5 °C, che è una soglia critica per evitare i peggiori effetti del cambiamento climatico. I nuovi mandati dell’Aie riguardano il garantire la sicurezza energetica durante la transizione e guidare la lotta del settore energetico globale contro il cambiamento climatico.

Oggi, i paesi membri dell’AIE e la Commissione europea si sono uniti in azioni per sostenere l’Ucraina, stabilizzare il mercato globale dell’energia e, infine, porre fine alla dipendenza dalle nazioni che usano l’energia fossile come arma”, ha detto il segretario Granholm. “L’urgente necessità di accelerare la transizione equa verso l’energia pulita rimane una priorità assoluta, e deve essere accelerata. Sono onorata di lavorare al fianco di questo gruppo di leader energetici di incredibile talento nel mondo. Siamo impegnati in un futuro di energia pulita che creerà milioni di posti di lavoro ben pagati, mitigare gli impatti distruttivi del cambiamento climatico e garantire un futuro energetico pacifico”.

Il mondo dell’energia sta cambiando velocemente e deve farlo ancora più velocemente”, ha detto il direttore esecutivo dell’Aie Fatih Birol. “Siamo pronti a sostenere il duplice obiettivo della sicurezza energetica e della transizione energetica pulita, e sono lieto che i nostri paesi membri, sotto la guida del segretario Granholm, ci diano le responsabilità e le risorse per affrontare le grandi sfide del nostro tempo”.

Nadia Bisson

Recent Posts

Inflazione, Eurostat: A settembre sale a 2,2% in eurozona, Italia a 1,8% tra più basse

Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…

5 minuti ago

Trasporti, A. Saudita pubblicherà gara appalto per ferrovia alta velocità

La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…

35 minuti ago

Brasile, tre nuovi progetti per spingere industria verde

Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…

37 minuti ago

Energia, Indonesia: Distribuzione del carbone per sostituire importazioni Gpl

Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…

42 minuti ago

Infrastrutture, tunnel che unisce Russia e Usa costruito in 8 anni per 8 mld dollari

La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…

1 ora ago

Istat: Cresce economia non osservata a 217,5 mld nel 2023, pari a 10,2% su Pil

Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…

1 ora ago