“Sulla Bce mi attendo ovviamente che nelle prossime settimane si facciano ulteriori tagli del tasso di sconto, perché il problema dell’Europa è il rischio della recessione”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine della visita istituzionale al Centro Enea del Brasimone, parlando del futuro dell’ex Ilva. “Il fatto che quello il gigante economico europeo, cioè la Germania, abbia segnato due anni di recessione nel 2023 e 2024, dovrebbe indurre la Bce a una politica monetaria e un taglio del tasso tale da evitare che l’intera Europa entri in recessione – aggiunge -. Questa è la vera minaccia che dobbiamo fronteggiare”.
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…