“Guardate meglio l’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca: non c’è stata nessuna imboscata, tutto si è svolto regolarmente fino agli ultimi tre minuti. Gli Stati Uniti non possono essere considerati dei nemici, chiunque sia il presidente: non dimentichiamo che dobbiamo anche all’America se oggi in Europa c’è la democrazia. E anche loro non possono rinunciare al mercato europeo. Piuttosto, il governo italiano è stato l’unico a non fare campagne contro Trump, e potremmo oggi essere proprio noi la porta d’ingresso per le trattative sui dazi, che non ci possiamo permettere”. Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ai microfoni di Radio Libertà.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…