Categories: PoliticaApertura

La guerra e i rincari frenano la crescita. Cingolani: 20 anni di errori sul gas

Guerra e rincari: il binomio-zavorra che rallenta la crescita del Pil. Ormai anche i non addetti ai lavori hanno preso confidenza con questi termini, quantomeno per averne subito gli effetti. Che non sono da poco, ma soprattutto con prospettive poco rassicuranti. Addirittura con una stima “rivista al ribasso di 2 punti percentuali nel complesso del biennio 2022-2023, su valori prossimi a quelli dell’area dell’euro”, avverte il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ipotizzando che la Russia non decida di chiudere improvvisamente i rubinetti del gas. In quel caso il quadro peggiorerebbe, con “una contrazione nella media del biennio 2022-23, per tornare a crescere nel 2024”, a causa di un conseguente “rialzo ulteriore dei prezzi delle materie prime, un più deciso rallentamento del commercio estero, un peggioramento della fiducia e un aumento dell’incertezza”.

La visione del governo non si allontana troppo da quella di via Nazionale, perché il ministro dell’Economia, Daniele Franco, dal palco dell’assemblea annuale dell’Abi avvisa: nei prossimi mesi, ad una situazione già complicata, “potrebbero aggiungersi nuove turbolenze sui mercati del gas naturale e del petrolio dovute all’evoluzione del conflitto in Ucraina e possibili razionamenti delle forniture di gas russo”. Ragione per la quale l’esecutivo “intende proseguire nell’azione di contenimento dell’impatto dell’aumento dei prezzi sui bilanci delle famiglie e delle imprese” ma “gli interventi verranno resi più selettivi, in modo da calibrare i sostegni sulla base delle condizioni economiche familiari”. Inutile nasconderlo, “il quadro macroeconomico si è deteriorato bruscamente con l’aggressione della Russia all’Ucraina”, spiega il responsabile del Mef.

Gli effetti del conflitto mettono il carico da novanta “su una situazione economica già molto complessa che risente della pandemia, dell’andamento dei prezzi dei combustibili fossili e di fenomeni climatici estremi quali la siccità che attualmente affligge il nostro Paese”, dice ancora Franco. Prendendo il plauso della platea e di Visco, che infatti chiede di “affrontare con determinazione le sfide del cambiamento climatico”, assicurando che Bankitalia “continuerà a guidare le banche in questo percorso, fornendo loro chiare indicazioni e verificando che vengano puntualmente seguite”.

Gli istituti di credito, dal canto loro, lanciano un messaggio tramite il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli: “L’esplosione dei prezzi dell’energia e dell’inflazione, mitigata dall’euro più forte della vecchia lira, e i rischi di rallentamento economico impongono prolungate misure europee e nazionali e di resilienza per la ripresa dello sviluppo sostenibile e dell’occupazione”. Ma l’Europa deve proseguire gli sforzi, unita, per “differenziare le fonti di approvvigionamento energetico e favorire quelle più sostenibili”. Perché “con i prezzi del gas saliti di dieci volte in due anni c’è un grande stress su consumatori e imprese che non possono sopravvivere con questi prezzi”.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Ucraina, Trump: Mosca e Kiev avvieranno immediatamente negoziati per cessate fuoco-2-

"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…

4 ore ago

Ucraina, Trump: Vaticano molto interessato a ospitare i negoziati

"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…

4 ore ago

Ucraina, Trump: Mosca e Kiev avvieranno immediatamente negoziati per cessate fuoco

"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…

4 ore ago

Ia, Microsoft annuncia che ospiterà Grok: il chatbot di Musk

Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…

4 ore ago

Ucraina, Putin: Colloqui con Kiev nella giusta direzione dopo Istanbul

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…

4 ore ago

Ucraina, Putin: Russia pronta a collaborare su memorandum per futuro trattato pace

La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…

5 ore ago