Photo credits: Palazzo Chigi
“Il Governo c’è”. E’ questo il messaggio che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rientrata dal G7 in Giappone per visitare i luoghi dell’Emilia Romagna dove il maltempo si è abbattuto con tutta la sua forza, ha voluto portare alle popolazioni colpite dall’emergenza. “E’ stata una tragedia – ha sottolineato – ma noi dalle crisi possiamo sempre rinascere forti. Può essere un’occasione per dimostrare quanto l’Italia sappia essere concreta e immediata”. La premier tocca con mano una “situazione molto complessa, con diverse emergenze”, dove “c’è bisogno di molto lavoro”, ma vede anche cittadini “molto orgogliosi che stavano al lavoro e dicevano: ‘Ci rimettiamo in piedi’”.
La priorità, ora, è “garantire risposte immediate”, motivo per cui Meloni ha visitato la zona domenica, in modo da potere già oggi, in vista del Consiglio dei ministri di domani, “ottimizzare i provvedimenti”. Niente passerelle, quindi, perché “non è il momento”.
Difficile, però, ancora, fare una stima dei danni. Sicuramente “sono ingenti, ma finché non siamo sicuri che situazione si fermi è molto difficile. Andranno mobilitate molto risorse, il Governo è al lavoro per capire quali possano essere i fondi dai quali attingere. Stanzieremo altre risorse per l’emergenza, ma il Fondo europeo di solidarietà è uno di quelli che possono essere utilizzati”. Difficile, invece, utilizzare i fondi del Pnrr.
I nuovi dazi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti saliranno al 104% domani. Lo ha…
"Da subito intendiamo attivarci per avviare un forte negoziato con la Commissione Ue per una…
"Siamo impegnati a individuare tutte le risorse, partendo da quelle disponibili che non hanno un…
"Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"A monte per noi è molto difficile valutare con precisione quali saranno le conseguenze effettive…