Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni delivers a speech during the campaign meeting of the far-right party Fratelli d'Italia (Brothers of Italy) ahead of the European Elections, on April 28, 2024 in Pescara. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
L’Italia, in Europa, “non è isolata”. Dall’esecutivo di Fratelli d’Italia la premier e leader del partito fa un punto a 360 gradi con i suoi sui risultati del governo, i traguardi raggiunti in due anni, sulle sfide da affrontare a Bruxelles, sugli incastri da trovare, come ogni anno, per la Manovra.
Sull’Ue vuole mettere fine alle polemiche che si sono moltiplicate dopo il voto contrario di Roma a Ursula von der Leyen per la guida della Commissione. Quella “maggioranza arcobaleno”, con un programma politico “sbilanciato a sinistra” e aperto ai Verdi, tuona, sarebbe stato incompatibile con il mandato ricevuto dagli italiani. Di più, sarebbe significato “tradire” quel mandato.
Giorgia Meloni continua a rivendicare coerenza, “concetto totalmente estraneo a tutti coloro che da quel giorno ci criticano per aver ‘isolato l’Italia in Europa‘”, chiosa. Le polemiche, afferma, sono solo una “narrazione”, che conta di smentire non solo “continuando a collaborare proficuamente con von der Leyen sui dossier più importanti per l’Italia”, ma anche riuscendo ad ottenere per il Commissario designato, Raffaele Fitto, “un ruolo e un portafoglio all’altezza del peso” dell’Italia. Sarebbe una conferma che l’Europa debba riconoscere a Roma “ciò che gli spetta per il ruolo che ha, non per come vota” e che “vieni rispettato se sei credibile, non se sei accondiscendente“.
La premier interviene anche sulla legge di Bilancio in cantiere, in un quadro economico che, insiste, “intendiamo rafforzare e consolidare con le scelte che faremo“. Sarà una legge di bilancio ispirata, “alla serietà e alla responsabilità”, afferma, ribadendo il taglio agli sprechi e alle “follie ereditate dai governi di sinistra e che hanno devastato i conti pubblici come il Superbonus”. Tutte le risorse disponibili saranno dunque concentrate nel sostegno alle imprese che assumono e che creano posti di lavoro e per rafforzare il potere di acquisto delle famiglie, con “un’attenzione particolare a quelle con figli”.
Quanto al partito, Fratelli d’Italia è “in ottima salute” e cresce non a scapito degli alleati di centrodestra: “Tutto il centrodestra è cresciuto”, sottolinea, rendendo il governo che guida “il più solido e stabile d’Europa e del G7. Questo è un fatto molto importante e significativo, e ha spaventato sul serio chi non accetta che il centrodestra sia al governo e che stiamo cambiando le cose”. Per questo, non risparmia una stilettata al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, finito al centro delle cronache delle ultime ore: “Siamo sempre stati i giudici più implacabili di noi stessi, e dobbiamo continuare ad esserlo, perché l’occasione storica che ci hanno dato i cittadini non merita di essere sprecata per un errore, una distrazione o una sbavatura. Non possiamo permetterci di prestare il fianco”.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…