Organic garden at summer harvest
Le risorse idriche e di terra sempre più limitate hanno ispirato lo sviluppo dell’agricoltura di precisione: l’uso della tecnologia di telerilevamento per monitorare i dati ambientali dell’aria e del suolo in tempo reale, per aiutare a ottimizzare la produzione delle colture. Ora, in uno studio recentemente pubblicato su Advanced Sustainable Systems, i ricercatori dell’Università di Osaka hanno sviluppato una tecnologia di rilevamento dell’umidità del suolo alimentata in modalità wireless che è in gran parte biodegradabile e quindi può essere installata in alte densità. Questo lavoro rappresenta un’importante pietra miliare per eliminare i restanti ostacoli tecnici all’agricoltura di precisione, come lo smaltimento sicuro dei dispositivi di rilevamento usati.
I droni e i satelliti possono acquisire molte informazioni, ma non sono ideali per dedurre i livelli di umidità del suolo. Per una raccolta dati ottimale, i dispositivi di rilevamento devono essere installati a livello del suolo ad alta densità. Se i sensori non sono biodegradabili, devono essere raccolti alla fine della loro vita utile, il che può richiedere molto lavoro e renderli poco pratici. L’obiettivo di questo studio è quello di unire la funzionalità elettronica e la biodegradabilità in un’unica tecnologia.
“Il nostro sistema comprende diversi sensori, un alimentatore wireless e una termocamera per l’acquisizione e la trasmissione dei dati di rilevamento e localizzazione”, spiega Takaaki Kasuga, autore principale dello studio. “I componenti all’interno del suolo sono in gran parte eco-compatibili e sono costituiti da un substrato di nanocarta, un rivestimento protettivo di cera naturale, un riscaldatore di carbonio e linee conduttrici di stagno”.
Questo lavoro ha il potenziale per ottimizzare l’agricoltura di precisione. Massimizzare le prestazioni della tecnologia dei ricercatori in condizioni non ideali (come posizioni e angoli irregolari dei sensori su terreni accidentati) e possibilmente per altre metriche ambientali del suolo oltre ai livelli di umidità, potrebbe facilitare l’adozione diffusa da parte della comunità agricola globale.
Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…
“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…
Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…
"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…