Un’Europa verde sarà un’Europa ciclistica

Su due ruote. A forza muscolare o a forza elettrica. L’importante è incentivare l’uso della bicicletta per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e per mitigare gli effetti del cambiamento climatico determinati anche dai motori a combustione. L’Unione europea è pronta per una strategia per la mobilità ciclabile, come ha dimostrato il confronto tra Commissione ed eurodeputati alla sessione plenaria del Parlamento Ue.

La mobilità ciclabile ha un’enorme potenziale per la mitigazione del cambiamento climatico e rappresenta un’alternativa a basso costo per migliorare la qualità dell’aria nelle zone urbane“, ha confermato la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo all’interrogazione sullo stato delle iniziative a livello comunitario. “La promozione dell’uso della bicicletta e dei trasporti pubblici può portare a un risparmio pari a cinque milioni di tonnellate di petrolio“, per cui ” tutti possiamo fare la nostra parte“, ha esortato la commissaria: ecco perché “sempre più fondi Ue sono indirizzati alle infrastrutture ciclabili, anche nei Piani nazionali di ripresa e resilienza“. Il tema della protezione ambientale è strettamente legato alla questione dell’indipendenza energetica dell’Ue, come emerge dai punti-chiave della comunicazione per il risparmio energetico: “Promuovere i sistemi di condivisione, fornire finanziamenti per l’acquisto di biciclette tradizionali ed elettriche, aumentare gli incentivi ai dipendenti che usano il trasporto pubblico“.

Fanno fede le parole del vicepresidente della Commissione Ue per il Green Deal europeo, Frans Timmermans, al Cycling Summit di Copenaghen, richiamate dalla stessa commissaria Simson. Nella proposta di nuove regole per gli investimenti nella rete di trasporto transeuropea è stato incluso l’obbligo per ogni città con più di 100 mila abitanti di un piano entro il 2025 per rendere la mobilità urbana “pulita, sostenibile e senza emissioni“. Usare la bicicletta è però anche una questione di infrastrutture: le istituzioni Ue riconoscono la necessità di “raddoppiare i chilometri di piste ciclabili“, portandoli a 5 mila entro il 2030. Considerato che per le bici elettriche si pone anche il problema della ricarica, nella revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia “sono previsti punti di ricarica per bici elettriche e spazi dedicati” alla necessità di parcheggiare un maggior numero di mezzi a due ruote nei nuovi edifici.

Un ultimo – ma decisivo – punto nella strategia riguarda l’industria. Nella logica dell’autonomia strategica dell’Ue, “la nostra capacità industriale dovrebbe essere orientata anche alle biciclette“, a partire dalla produzione dei telai. “Dobbiamo ridurre la dipendenza dall’Asia, alleggerendo le catene di approvvigionamento e favorendo il made in Europe“, ha chiesto la relatrice per il Parlamento Ue, Karima Delli (Verdi), riconoscendo questo settore come “un partner essenziale nella nuova strategia europea industriale“. Una visione condivisa dalla Commissione, che fa notare i “benefici sul piano dell’occupazione“, ma anche il riorientamento della strategia per le batterie: “Ne produrremo di più leggere e riciclabili, con componenti europei, il che è positivo per l’ambiente e per la nostra posizione geopolitica“, è la promessa del vicepresidente Timmermans. “Questa è la strada da seguire”.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Mobilità, Bologna: Ad aprile 44.051 utenti e 274.920 corse con bike sharing

Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…

46 minuti ago

Siderurgia green per rilanciare Taranto. Urso: “Su Ex Ilva prosegue trattativa con azeri”

Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…

60 minuti ago

Ucraina, media Usa: In corso telefonata Trump-Putin

E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…

1 ora ago

Leone XIV incontra Vance in Vaticano e riceve l’invito di Trump alla Casa Bianca

Photo credit: VATICAN MEDIA   Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…

1 ora ago

Ucraina, Cremlino: Ci aspetta lavoro lungo e minuzioso

“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…

2 ore ago

Usa, Trump scrive a Papa Leone XIV per invitarlo alla Casa Bianca

Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…

2 ore ago