Le emissioni globali di metano nei settori del petrolio e del gas sono passate da 62 milioni di tonnellate (Mt) nel 2000 a 72 Mt nel 2020. Solo nel 2020, le emissioni totali di metano “sono paragonabili” alle emissioni di CO2 legate all’energia dell’intera UE. Lo rileva un documento di lavoro del Parlamento europeo. “I settori del petrolio e del gas sono in gran parte responsabili di oltre un terzo delle emissioni di metano prodotte dall’uomo in tutto il mondo”, si legge nel rapporto. Dati alla mano, continua il documento, “la riduzione delle emissioni di metano è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di temperatura dell’accordo di Parigi”.
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…
"Che si tratti di inondazioni, siccità, tsunami, terremoti: chi soffre di più? Sono sempre i…
"La richiesta congiunta dei governi italiano e tedesco alla Commissione europea, affinché sia rivista la…
"La terra, la casa e il lavoro sono diritti sacri, vale la pena lottare per…
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il ministro dell’Energia e…