Legambiente ricorda che in Italia il consumo di suolo è una vera emergenza da affrontare con serietà. “Se il governo Meloni è davvero preoccupato per la perdita di terreni agricoli, come lo siamo noi ambientalisti e lo sono gli agricoltori – aggiunge il presidente di Legambiente Ciafani – per fermarla deve approvare in tempi brevi una norma contro il consumo di suolo, usando anche lo strumento del decreto legge, vista l’urgenza, favorendo la rigenerazione urbana e la semplificazione degli abbattimenti e delle ricostruzioni degli edifici esistenti, a partire da quelli nelle aree a rischio idrogeologico, quelli esteticamente più brutti e quelli che vanno resi più efficienti energeticamente e sicuri rispetto alla sismicità naturale del territorio nazionale. Questa soluzione è ormai patrimonio culturale anche delle imprese delle costruzioni e non comprendiamo perché a proposito di consumo di suolo, si indichi la luna ma poi si guardi il dito, come si fa con questo decreto”.
(Segue)
In attesa dei dazi, salgono i prezzi. Balzo oltre le attese dell'inflazione italiana che rivede…
Rinnovabili da record e domanda di gas inferiore del 20% rispetto al 2021. E' la…
Photo credit: Enea Il governo accelera sulla scelta strategica del nucleare e non solo…
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…
Scende il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam dopo un'impennata a metà mattinata. Attualmente…