Il mondo dell’acciaio è in crisi: bassa domanda, capacità produttiva fuori controllo, costo dell’energia altissimo e poi la concorrenza dei cinesi. Se il quadro europeo è delicato, quello italiano lo è ancora di più perché ci sono delle aggravanti “La prima è il costo dell’energia — evidenzia il presidente di Federacciai Antonio Gozzi a Il Corriere della Sera —. Il prezzo medio da inizio anno è stato di 110 euro al Mwh per gli energivori in Italia contro i 65 della Germania e i 40 della Francia”. Per inquinare di meno la nostra siderurgia sta passando dagli altoforni ai forni elettrici. Con altri problemi: “I forni elettrici funzionano con il rottame e il rottame costa sempre di più. Almeno 18 milioni di tonnellate di rottame sono uscite quest’anno dall’Europa, pari a un terzo dei fabbisogni, dirette per esempio verso la Turchia”, denuncia Gozzi.
"Come ha affermato ieri il presidente Lula, la Cop30 è la Cop della verità: il…
Nel messaggio per la Cop30 letto dal segretario di Stato Pietro Parolin, Papa Leone XIV…
E' debole anche nel primo pomeriggio il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"La legge di Stabilità, il cui schema di disegno di legge abbiamo approvato oggi in…
(Photo credit: Ecomondo) Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed…
L’Italia resta avanguardia in Europa nell’economia circolare, dal riciclo dei rifiuti all’impiego di materie seconde…