“Il commercio dell’Ue si basa su una concorrenza leale e basata sulle regole, e questa misura aiuterà la nostra industria siderurgica a competere lealmente in un contesto di crescente sovraccapacità globale. Attendo con impazienza di avviare consultazioni e negoziati con i principali partner commerciali dell’Ue in questo settore attraverso il processo basato sulle regole dell’Organizzazione mondiale del commercio. In definitiva, l’Ue rimane impegnata a collaborare con tutti i partner disponibili per una risposta collettiva alla sfida della sovraccapacità globale. Ne parlerò più approfonditamente nel corso della settimana con i principali partner commerciali in occasione della riunione ministeriale del Forum globale sull’eccesso di capacità produttiva di acciaio del 10 ottobre”. Lo ha dichiarato Maros Sefcovic, commissario europeo per il Commercio, a proposito delle misure proposte dalla Commissione Ue per il settore dell’acciaio.
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…