La Commissione europea esorterà i Paesi membri dell’Unione a ridurre l’uso dell’acqua di almeno il 10 per cento entro il 2030. Una misura pensata per permettere all’Europa di affrontare periodi di siccità sempre più lunghi e diffusi. L’anticipazione, che riporta Affari&Finanza, è stata diffusa dal Financial Times: il quotidiano londinese ha visionato il piano che sarà presentato il mese prossimo. Se confermato, sarebbe la prima volta che la Commissione fissa un obiettivo per l’efficienza idrica e manifesta preoccupazione per la diminuzione delle riserve sotterranee.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…