“Riteniamo che le politiche sull’acqua dovranno essere prioritarie nella prossima agenda legislativa europea. La resilienza idrica può essere raggiunta solo se supportata da finanziamenti adeguati alla gestione del rischio di inondazioni e siccità. L’Italia, quindi, nel sostenere fortemente la Water Resilience Initiative, chiede alla Presidenza ungherese e alla Commissione europea l’istituzione di un fondo Ue specificamente dedicato a questo tema”. Così il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava partecipando ai lavori del Consiglio informale Ambiente Ue.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…