“La scelta di dirottare il fondo infrastrutture tutto sul ponte di Messina – progetto che non sappiamo se e come verrà realizzato – ha prosciugato tutte le altre risorse per continuare il lavoro che avevo fatto con il governo Draghi sulle metropolitane, i trasporti pubblici locali e l’idrico”. Lo dice Enrico Giovannini, presidente di Asvis. In una intervista a Il Corriere della Sera aggiunge: “Nello specifico, con il Pnrr e altri fondi avevamo destinato 6 miliardi all’idrico per tappare i buchi della rete che perde oltre il 40% dell’acqua immessa e aumentare gli invasi, che sono sempre più importanti con la crescente siccità e le alluvioni, ma per completare l’opera servirebbero almeno 13 miliardi. Peccato che a questo tema, così importante per l’adattamento dei nostri territori, non sia stato destinato un soldo”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…