“Il governo lavora affinché la Protezione civile possa occuparsi non solo di emergenze ma anche di prevenzione strutturale”. Lo ha detto Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per il Mare, intervenendo a Green&Blue talk di Rcs Academy. Come riporta il Corriere della Sera, per il ministro i fondi del Pnrr devono circoscrivere i rischi ma prevedono opere da completare al 2026. “Per alcuni interventi i fondi sono utili ma per interventi infrastrutturali, penso a una diga, non possono esserlo perché l’Europa fra due anni pretende il collaudo e per alcune infrastrutture non bastano 8-10 anni per la costruzione”.
"Oggi, il mondo si è fatto avanti per l'Africa. Con 15,5 miliardi di euro, stiamo…
La premier, Giorgia Meloni, ha sentito al telefono il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per un…
Il 76,7% degli imballaggi viene riciclato. Significa 10,7 milioni di tonnellate di riciclo effettivo, e…
Secondo l'ultima indagine dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è lievemente aumentato a novembre…
Secondo la stima flash Pmi elaborata da S&P Global, a novembre la crescita dell'attività economica…
“Abbiamo appena terminato la Plenaria con la presa d’atto, da parte della presidenza brasiliana, del…