“Il governo lavora affinché la Protezione civile possa occuparsi non solo di emergenze ma anche di prevenzione strutturale”. Lo ha detto Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per il Mare, intervenendo a Green&Blue talk di Rcs Academy. Come riporta il Corriere della Sera, per il ministro i fondi del Pnrr devono circoscrivere i rischi ma prevedono opere da completare al 2026. “Per alcuni interventi i fondi sono utili ma per interventi infrastrutturali, penso a una diga, non possono esserlo perché l’Europa fra due anni pretende il collaudo e per alcune infrastrutture non bastano 8-10 anni per la costruzione”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…