“Il governo lavora affinché la Protezione civile possa occuparsi non solo di emergenze ma anche di prevenzione strutturale”. Lo ha detto Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per il Mare, intervenendo a Green&Blue talk di Rcs Academy. Come riporta il Corriere della Sera, per il ministro i fondi del Pnrr devono circoscrivere i rischi ma prevedono opere da completare al 2026. “Per alcuni interventi i fondi sono utili ma per interventi infrastrutturali, penso a una diga, non possono esserlo perché l’Europa fra due anni pretende il collaudo e per alcune infrastrutture non bastano 8-10 anni per la costruzione”.
"Per me è stato estremamente interessante" incontrare la delegazione della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea…
Un terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito la costa settentrionale della Papua Nuova Guinea. Lo…
"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…
Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…
Un volume d'affari illecito da oltre 25 miliardi. Sono i dati contenuti nel report sulle…
La Commissione europea ha proposto di imporre una tassa di 2 euro su ogni pacco…