Categories: AmbienteBreaking News

Acqua, Papa: Non può essere privata e soggetta a leggi profitto

“La sicurezza dell’acqua oggi è minacciata da una varietà di fattori, tra cui l’inquinamento, i conflitti, il clima

i conflitti, il cambiamento climatico e l’abuso delle risorse naturali. Eppure l’acqua è un bene prezioso per la pace. Come tale, non può essere considerato semplicemente come un bene privato, soggetto alle leggi del mercato e del profitto”. E’ quanto si legge nel Messaggio di Papa Francesco, a firma del cardinale Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin, in occasione del IX Forum Mondiale dell’Acqua che ha luogo a Dakar
in Senegal dal 21 al 26 marzo 2022 sul tema: ‘Sicurezza dell’acqua
per la pace e lo sviluppo’.

“Ci sono così tante sfide attuali e future che riguardano il tema dell’acqua per la nostra umanità – osserva il Pontefice -. Il nostro mondo ha sete di pace, di questo bene indivisibile che richiede lo sforzo e il contributo costante di tutti per la soddisfazione dei bisogni essenziali e vitali di di ogni essere umano”.

IT Withub

Recent Posts

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

11 minuti ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

33 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

41 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

2 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

3 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

3 ore ago