“L’invasione russa dell’Ucraina ha disturbato in modo significativo i mercati agricoli globali nel 2022. La Russia e l’Ucraina erano state i principali esportatori di cereali, grano, mais, semi oleosi (in particolare girasoli) e fertilizzanti fino all’inizio della guerra”. I dati Eurostat mostrano forti aumenti dei prezzi per l’agricoltura in tutti i trimestri del 2022, con picchi nel secondo e terzo trimestre. Tuttavia, “durante il quarto trimestre, è stata osservata una leggera decelerazione degli aumenti dei prezzi sia per i prodotti agricoli che per gli input”.
Tra il quarto trimestre del 2021e il quarto trimestre del 2022, il prezzo medio dell’UE dei prodotti agricoli nel suo insieme (produzione) è aumentato notevolmente (+26%) per lo stesso “paniere” di prodotti. Tuttavia, ciò ha rappresentato un tasso di aumento inferiore rispetto al tasso di variazione del trimestre precedente (+30% tra il terzo trimestre del 2021 e il terzo trimestre del 2022). Si sono registrati aumenti di prezzo particolarmente forti per le uova (+64%), i suini (+52%) e le olive (+51%).
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…