“L’occupazione nel settore agricoltura, silvicoltura e pesca, misurata in Unità di lavoro (Ula), nel 2022 è diminuita del 2,1%: la componente del lavoro dipendente si è ridotta dello 0,4% e quella indipendente del 3%. In crescita è risultata invece l’occupazione nell’industria alimentare (+3,1%). Nel complesso, quindi, l’input di lavoro nell’agroalimentare ha subìto una contrazione moderata (-0,7%). I redditi da lavoro dipendente in agricoltura silvicoltura e pesca sono cresciuti nel 2022 del 2,3%. In particolare, le retribuzioni lorde sono aumentate del 2,9% e gli investimenti fissi lordi hanno registrato un notevole incremento sia in valori correnti (+16%), sia in volume (+12,7%)”. E’ quanto si legge nel rapporto ‘Andamento dell’economia agricola_Anno 2022’ di Istat.
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…