“La pressione che l’invasione russa” dell’Ucraina “ha causato sulle catene di approvvigionamento alimentare globali è estremamente preoccupante e va oltre l’Europa. Non è da escludere che il mondo possa andare incontro a una vera e propria carestia”. E’ quanto ha ribadito la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, nel suo discorso ai capi di stato e governo che ritualmente apre il Vertice Ue, in corso a Bruxelles oggi e domani. “Se all’Ucraina non sarà permesso di lavorare i suoi campi, ci troveremo di fronte a una mancanza pluriennale di scorte alimentari a livello globale e la Russia lo sa e sta ricattando il mondo riempiendo i propri silos con grano e cereali ucraini rubati. Dobbiamo trovare urgentemente il modo di far uscire il grano dall’Ucraina e portarlo dove è più necessario”, ha concluso.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…