La proposta della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di aggiustamenti al bilancio pluriennale dell’Unione europea è una grande presa in giro. Lo ha affermato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, in un punto stampa a Bruxelles. “Penso che il tentativo sia quello di evitare sicuramente uno scontro col Parlamento e purtroppo penso che questo obiettivo riuscirà ad ottenerlo, dietro a una formale posizione nella quale si dice: ‘Si riapre la discussione’. Noi ci auguriamo che, però, la discussione si riapra seriamente, perché la proposta fatta dalla von der Leyen è una grande presa in giro. Basti pensare che questo 10% di cui si parla”- cioè il target rurale della Politica agricola comune, una quota minima del 10% di fondi da destinare a specifiche misure per le aree rurali – “non ha nessun tipo di impatto sull’agricoltura, cioè parla di aree rurali, non è destinato agli agricoltori che vivono all’interno delle aree rurali”, ha aggiunto. (Segue)
Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…
Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…
Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…
di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…