Categories: EconomiaBreaking News

Agricoltura, prezzo cacao torna a 10mila dollari per calo qualità raccolto ivoriano

Il prezzo del cacao torna a 10mila dollari per tonnellata. Ieri il future ha segnato un rialzo superiore al 9% raggiungendo i massimi degli ultimi due mesi e mezzo. L’impennata è dovuta alle preoccupazioni sulla qualità del cacao ivoriano di medio raccolto, attualmente in fase di raccolta. I trasformatori di cacao lamentano la qualità del raccolto e hanno rifiutato camion di fave di cacao ivoriano. I trasformatori hanno affermato che circa il 5-6% del cacao di medio raccolto in ogni camion è di scarsa qualità, rispetto all’1% registrato durante il raccolto principale.
Secondo Rabobank, la scarsa qualità del raccolto intermedio della Costa d’Avorio è in parte dovuta alle piogge tardive nella regione, che hanno limitato la crescita del raccolto. Il raccolto intermedio è il più piccolo dei due raccolti annuali di cacao, che in genere inizia ad aprile. La stima media per il raccolto intermedio della Costa d’Avorio di quest’anno è di 400.000 tonnellate, in calo del 9% rispetto alle 440.000 tonnellate dell’anno scorso.

redazione

Recent Posts

Campi Flegrei, Musumeci: Siamo su uno dei più pericolosi vulcani al mondo

"Cominciamo col dire intanto che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando parliamo dei campi…

6 minuti ago

Difesa, Mattarella: Da Commissione Ue primo passo, consapevoli posta in gioco

"Le iniziative avviate in materia dalla Commissione europea sono un primo fondamentale passo e testimoniano…

32 minuti ago

Ue, Mattarella: Urgente e prioritario agire, stare fermi non è più opzione

Il Simposio “celebra il ventennale dalla sua prima edizione e, come ogni anno, il tema…

35 minuti ago

Ue, Draghi: Strategia industriale di ampio respiro o dipenderemo da tecnologia Usa e Cina

"Dobbiamo investire di più per potenziare la nostra infrastruttura comune di supercalcolo, la rete Euro-HPC".…

49 minuti ago

Energia, Draghi: Prezzi elevati e carenze rete minaccia a sopravvivenza industria Ue

"I prezzi elevati dell'energia e le carenze della rete sono, in primo luogo, una minaccia…

55 minuti ago

Rinnovabili, Draghi: Ostacoli da intermittenza, inadeguatezza reti e burocrazia

"Le nostre importazioni di gas dalla Russia hanno continuato ad aumentare anche dopo l'invasione della…

55 minuti ago