Venerdì 9 maggio è in programma un convegno sul grano duro in Sicilia. Si terrà a partire dalle ore 10:00 presso la sala Pinacoteca del Museo Diocesano, in via Etnea 8, a Catania.
Sarà un evento aperto a tutti gli operatori della filiera, e si parlerà di copertura dei rischi in agricoltura, di mercato e di strumenti utili per la gestione agronomica del grano duro, e di innovazioni volte a garantire una migliore e più efficiente organizzazione aziendale. Interverranno autorevoli esperti, politici locali e regionali, rappresentanti di istituzioni e imprese della filiera. Un appuntamento che si rinnova per il terzo anno consecutivo, atto a sostenere e sviluppare la filiera siciliana del grano duro.
L’evento è organizzato da Compag – la Federazione nazionale delle rivendite agrarie, che rappresenta gli stoccatori di cereali e proteaginose e i rivenditori di mezzi tecnici – in collaborazione con il Consorzio Crisma, ed è sponsorizzato da Bper Banca, Basf, Newpharm, Mulmix e Federchimica-Assofertilizzanti.
Le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) all'Europa ad aprile sono aumentate del 22% su…
Il consumo di gas nell'Ue nel periodo gennaio-aprile è aumentato del 6% su base annua,…
Secondo quanto si apprende da fonti sindacali, è stato convocato un tavolo tra le parti…
Padre Paolo Benanti, presidente della commissione AI per l’informazione della Presidenza del Consiglio e membro…
Si presenta con un lieve rialzo questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di…
E' praticamente immobile questa mattina il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene infatti…