“Le misure di semplificazione relative alla politica agricola comune e ad altre aree politiche che interessano gli agricoltori affronteranno ulteriormente le fonti di complessità e gli eccessivi oneri amministrativi per le amministrazioni nazionali e gli agricoltori”. E’ quanto si legge nel documento della Commissione europea sul programma di lavoro 2025. “Sulla base dell’esito del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’Ue, una visione per l’agricoltura e l’alimentazione garantirà un quadro stabile per gli agricoltori e delineerà una tabella di marcia per le principali proposte strategiche. La visione fornirà inoltre una prospettiva a lungo termine per gli operatori commerciali, tra cui agricoltori, pescatori, Pmi e altri attori della filiera alimentare”, si legge ancora.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…