La produzione di caffè in Vietnam diminuirà del 20% all’anno nell’annata agraria 2023-2024, ha dichiarato il Ministero dell’Agricoltura. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass. Quest’anno, a causa dei cambiamenti climatici, la stagione secca in Vietnam arriverà prima del solito. Il perdurare del caldo ha già comportato un rapido abbassamento del livello dell’acqua nei fiumi e nei bacini idrici di alcune province specializzate nella coltivazione del caffè. Il Vietnam è tra i leader mondiali nella produzione e nell’esportazione di caffè. Il Paese è al sesto posto per superficie di piantagioni di caffè e detiene la seconda posizione nella produzione di chicchi di caffè, per un totale di 1,75-1,85 milioni di tonnellate annue.
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…
Motus-E, l'associazione italiana dell'industria della mobilità elettrica, ha accolto con "grande soddisfazione" la decisione del…
Nel 2024 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro…