Categories: EconomiaBreaking News

Agricoltura, Vietnam: crolla produzione caffé (-20%) per cambiamento climatico

La produzione di caffè in Vietnam diminuirà del 20% all’anno nell’annata agraria 2023-2024, ha dichiarato il Ministero dell’Agricoltura. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass. Quest’anno, a causa dei cambiamenti climatici, la stagione secca in Vietnam arriverà prima del solito. Il perdurare del caldo ha già comportato un rapido abbassamento del livello dell’acqua nei fiumi e nei bacini idrici di alcune province specializzate nella coltivazione del caffè. Il Vietnam è tra i leader mondiali nella produzione e nell’esportazione di caffè. Il Paese è al sesto posto per superficie di piantagioni di caffè e detiene la seconda posizione nella produzione di chicchi di caffè, per un totale di 1,75-1,85 milioni di tonnellate annue.

redazione

Recent Posts

Ucraina, media: Europei e Kiev lavorano a piano di pace in 12 punti

Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…

47 minuti ago

Ucraina, Ue-Zelensky con Usa per cessate il fuoco. Si allontana incontro Trump-Putin

I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…

57 minuti ago

Oro, prezzo crolla oltre -5%: verso maggior calo giornaliero da aprile 2013

Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…

2 ore ago

Ue, von der Leyen: Sfide più grandi di un anno fa, serve un ‘Draghi plus’

"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…

3 ore ago

Agricoltura, Fitto: Obiettivo invertire tendenza spopolamento aree rurali

"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…

3 ore ago

Auto, Francia e Spagna a Ue: Stop motori termici entro 2035 è punto riferimento

Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…

5 ore ago