Giuseppe Battagliola, proprietario dell’ex star up Kilometro Verde di Verolanuova (Brescia) vuole vendere a prezzi relativamente bassi i prodotti alimentari sostenibili. Nel suo caso, l’insalata coltivata con coltura idroponica, cioè senza terra, fuori suolo, con uso (e risparmio) d’acqua. La sua azienda è stata definita ‘la più grande vertical farm d’Europa’. Come riporta il Corriere Economia, Battagliola la presiede e ne è azionista di maggioranza (con il 69,7%, il 30,3% è di Ismea). L’azienda (30 dipendenti, con agronomi e ingegneri) è entrata lo scorso maggio nel programma Elite di Borsa Italiana, il percorso per l’accesso delle piccole e medie imprese al mercato dei capitali, e punta in alto: raddoppio della produzione entro la fine del 2025. “Quest’anno prevediamo di chiudere con ricavi a 6,5 milioni – spiega Battagliola —. L’obiettivo è raggiungere nel 2025 un fatturato a prezzi costanti di 16-18 milioni e il pareggio di bilancio, con un margine operativo lordo del 30-33%”. Dice ancora battagliola: “La tecnologia e l’innovazione sono importanti, ma devono essere in funzione del prodotto e dei bisogni del consumatore, non per una produzione di nicchia. Noi seguiamo questa strada con la bandiera italiana”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…