I prezzi del riso bianco spezzato al 5% in Thailandia sono crollati ai livelli più bassi degli ultimi otto anni, a causa della debole domanda internazionale e dell’indebolimento del baht thailandese. Un calo che si verifica anche per lo stallo da acquirenti chiave come Filippine e Indonesia. Lo sottolinea S&P Global Commodity Insights. Se i prezzi continuassero a scendere, gli acquirenti potrebbero ritardare gli acquisti, mentre gli esportatori si troverebbero ad affrontare margini più ristretti. Platts, parte di S&P Global Commodity Insights, ha stimato i prezzi del riso bianco spezzato thailandese al 5% a 347 dollari/tonnellata FOB il 25 settembre, in calo di 9 dollari/tonnellata su base settimanale e di 8 dollari/tonnellata su base mensile. Questo segna il livello di prezzo più basso dal 29 marzo 2017, riducendo ulteriormente i margini per gli esportatori. I prezzi del riso thailandese sono attualmente tra i più bassi in Asia, con uno sconto di 3 dollari/tonnellata rispetto al Pakistan, 17 dollari/tonnellata rispetto al Vietnam e 22 dollari/tonnellata rispetto all’India. Tuttavia, il Myanmar rimane l’origine più economica, con il riso scambiato con uno sconto di 38 dollari/tonnellata rispetto alla Thailandia.
Nuovo stop dalla Corte dei conti alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La…
E' stato individuato dalle squadre Usar dei vigili del fuoco il corpo di uno dei…
Prosegue il percorso ordinario della Corte dei conti per il controllo di legittimità sugli atti…
“Apprendiamo che la Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione…
“Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…