L’ultimo rapporto della Commissione europea sulla situazione del mercato dei cereali prevede un potenziale aumento della produzione nell’Ue, raggiungendo le 284,2 milioni di tonnellate per la stagione 2025/26. Si tratta di un aumento rispetto alla precedente stima di 276,9 milioni di tonnellate e significativamente superiore alla produzione dell’anno precedente di 255,2 milioni di tonnellate. In particolare sono state riviste al rialzo le stime per la produzione di grano tenero, portandola al livello più alto degli ultimi dieci anni a 132,6 milioni di tonnellate, rispetto alle 128,1 milioni di tonnellate previste il mese scorso: significa +18,7% annuale e +7,8% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Al contrario, le previsioni sulla produzione di mais sono state riviste al ribasso a 56,8 milioni di tonnellate (-4,6% su base annua) rispetto alle precedenti stime di 57,6 milioni di tonnellate.
Pieno sostegno all'Ucraina, allerta sulle minacce ibride russe contro i processi democratici, vigilanza sulla tutela…
Il Consiglio supremo di Difesa, al termine dei lavori, "ha espresso sentimenti di intensa vicinanza…
Il Consiglio Supremo di Difesa ritiene "fondamentale" "la partecipazione alle iniziative dell’Unione Europea e della…
Il Consiglio Supremo di Difesa "ha condiviso la necessità, sottolineata anche in ambito europeo e…
Il Consiglio supremo di Difesa "ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia…
Il conflitto in Ucraina "ha mostrato una trasformazione nella condotta delle azioni militari soprattutto per…