“I prezzi elevati dei fertilizzanti, nonostante i cali dovuti ai recenti picchi di prezzo, stanno determinando ritardi e rallentamenti negli acquisti da parte degli agricoltori nell’Ue e nel mondo”. Lo afferma il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. “Una minore applicazione di fertilizzanti può comportare rese o qualità ridotte, sebbene vi siano molti altri fattori che determinano la resa finale delle colture, incluso il raggiungimento di un uso più efficiente dei nutrienti”, aggiunge.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…