Il gettito assicurato dall’Agenzia dei Monopoli allo Stato nel 2024 ha superato “gli 80 miliardi: 32,4 dalle accise sui prodotti energetici e alcolici; 15 dai tabacchi, se si considera anche l’Iva; oltre 21 dal mondo doganale, di cui l’84% rappresentato dall’Iva sull’import; 11,6 dai giochi pubblici. Entrate complessivamente stabili rispetto al 2023”. Così il direttore dell’Agenzia dei Monopoli, Roberto Alesse. In un dialogo con il Corriere della Sera spiega la riforma che è stata fatta: “La sperimentazione è partita il 1° maggio in Emilia-Romagna e Marche e, a oggi, possiamo confermare la piena affidabilità della nuova infrastruttura digitale comune, che sarà estesa all’intero territorio nazionale dal 1° novembre 2025. Da quel momento, le due amministrazioni saranno definitivamente unificate, con una semplificazione delle procedure informatiche e giuridiche a vantaggio di utenti e operatori economici”. E ancora a fronte della guerra dei dazi: “Nel 2024, l’Agenzia ha effettuato sequestri per oltre due milioni di articoli contraffatti per un valore superiore a 7 milioni di euro. Difendere il made in Italy è per noi una priorità”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…