Il gettito assicurato dall’Agenzia dei Monopoli allo Stato nel 2024 ha superato “gli 80 miliardi: 32,4 dalle accise sui prodotti energetici e alcolici; 15 dai tabacchi, se si considera anche l’Iva; oltre 21 dal mondo doganale, di cui l’84% rappresentato dall’Iva sull’import; 11,6 dai giochi pubblici. Entrate complessivamente stabili rispetto al 2023”. Così il direttore dell’Agenzia dei Monopoli, Roberto Alesse. In un dialogo con il Corriere della Sera spiega la riforma che è stata fatta: “La sperimentazione è partita il 1° maggio in Emilia-Romagna e Marche e, a oggi, possiamo confermare la piena affidabilità della nuova infrastruttura digitale comune, che sarà estesa all’intero territorio nazionale dal 1° novembre 2025. Da quel momento, le due amministrazioni saranno definitivamente unificate, con una semplificazione delle procedure informatiche e giuridiche a vantaggio di utenti e operatori economici”. E ancora a fronte della guerra dei dazi: “Nel 2024, l’Agenzia ha effettuato sequestri per oltre due milioni di articoli contraffatti per un valore superiore a 7 milioni di euro. Difendere il made in Italy è per noi una priorità”.
L'Europa può preservare i suoi valori attraverso l'innovazione, "attraverso quegli aumenti di produttività che solo…
"Ringrazio la Banca Europea Investimenti per essersi resa disponibile a finanziare specifici interventi di riparazione…
"Inutile sottolineare all'inizio quanto sia particolarmente drammatico il momento in cui cade questo incontro, certamente…
"Io dico sempre che l'Italia è il paese più nucleare dei non nucleari, perché ha…
"Mentre ci rafforziamo come attori globali, non dobbiamo perdere di vista i diritti e il…
Per aiutare l'industria delle batterie ad affrontare le sfide legate all'approvvigionamento di materie prime in…